Indipendentismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eurasia: Fix link Belucistan (Pakistan)
SurdusVII (discussione | contributi)
Riga 29:
* Le "[[nazioni celtiche]]" nelle [[Arcipelago britannico|isole britanniche]] hanno creato vari movimenti separatisti dal [[Regno Unito]] descritti come descritti come [[Indipendentismo scozzese|indipendenza scozzese]], [[nazionalismo gallese]], [[repubblicanesimo irlandese]] e [[nazionalismo della Cornovaglia]].
* In Francia [[Nazionalismo basco|separatisti baschi]], [[Indipendentismo catalano|catalani]], [[Nazionalismo corso|corsi]], [[Nazionalismo bretone|bretoni]], [[Occitania|occitani]] e [[Savoia (dipartimento)|savoiardi]].
* I movimenti separatisti italiani in [[Indipendentismo sardo|Sardegna]], [[Indipendentismo siciliano|Sicilia]], [[Storia dell'Alto Adige|Alto Adige]], [[Storia del Friuli|Friuli-Venezia Giulia]], [[Indipendentismo padano|Emilia-romagna e Lombardia]], [[Storia della Valle d'Aosta|Valle d'Aosta]] e [[Venetismo|Veneto]].
* [[Baviera|Separatismo bavarese]] in [[Germania]], nonostante il [[Stati federati della Germania|Land]] sia definito come lo [[Baviera|Stato Libero di Baviera]].
* Il [[Belgio]] che garantisce alle [[Fiandre|Fiandre olandesi]] e alla [[Vallonia|Vallonia francofona]] maggiore autonomia.