Gonzalo Borondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|arte|gennaio 2018|serie di affermazioni senza fonte, POV}}
{{Bio
| Nome = Gonzalo
| Cognome = Borondo
| Sesso = M
| LuogoNascita = Valladolid
| GiornoMeseNascita =
| AnnoNascita = 1989
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = artista contemporaneo
| Nazionalità = spagnolo
}}
|PostNazionalità =, fra i più apprezzati [[artisti di strada]] europei}}
 
Artista poliedrico, sono molti i lavori portati a termine negli spazi pubblici di tutta Europa, da [[Londra]] a [[Madrid]], da [[Parigi]] a [[Roma]].<ref>{{Treccani|gonzalo-borondo|Borondo, Gonzalo|v = |accesso = 30 dicembre 2017|autore = |volume = |data = |cid = |citazione = }}</ref>
Riga 19:
È nato a [[Valladolid]] nel 1989 e presto si è trasferito a [[Segovia]], dove ha trascorso l'infanzia. Figlio di uno psichiatra e restauratore di arte religiosa, inizia da bambino a disegnare. Il sacro, il comportamento umano e la fragilità della psiche influenzano il suo pensiero e, insieme con l'elemento naturale, sono rielaborati attraverso la pittura.{{Chiarire|2=punto di vista non neutrale}}{{Citazione necessaria|}} Nel 2003 si trasferisce a [[Madrid]], dove comincia a praticare l'[[arte di strada]], che diventa il suo luogo di espressione privilegiato.
 
Nel 2005, comincia a frequentare lo studio del pittore [[José García Herranz]] e a studiare i vecchi maestri. Nel 2010 partecipa a un festival artistico pubblico a [[Istanbul]] e inizia a occuparsi di pareti di grandi dimensioni. Da allora ha realizzato numerose opere in tutto il mondo, installazioni urbane e interventi murali. Dal 2012 presentaha presentato progetti espositivi in gallerie e musei in tuttadappertutto Europa, dovetra sicui esprime"Animal", attraversola molteplicisua mediamostra epersonale materiali,a suggerendoLondra percorsinel e2015, riflessioniche attraversoha dipinticonsolidato l'inclinazione e installazionila multimediali.<ref>{{citavolontà web|url=https://caffebook.it/2017/10/23/borondo-l-arte-contro-l-indifferenza-e-il-perbenismo/|titolo=Borondo, ldell'arteartista controdi l'indifferenzacreare latente|autore=Robertoun Roverselli|data=23dialogo ottobretra 2017|accesso=30diversi dicembremedia 2017}}</ref>e tecniche.
Il 2017 ha visto l'artista confrontarsi con un corpo più maturo di opere che esplorano il aspetti installativi di interventi in spazi pubblici tra cui interazione, suoni, luce e video e l'inaugurazione della mostra "Matiére Noire", curata da Carmen Main e co prodotta con Edoardo tresoldi a Marsiglia (France).
 
 
<ref>{{cita web|url=https://caffebook.it/2017/10/23/borondo-l-arte-contro-l-indifferenza-e-il-perbenismo/|titolo=Borondo, l'arte contro l'indifferenza latente|autore=Roberto Roverselli|data=23 ottobre 2017|accesso=30 dicembre 2017}}</ref>
<ref>{{cita web|url=http://gonzaloborondo.com/curriculumPortfolio/BORONDO_cv.pdf|sito ufficiale artista}}</ref>
== Note ==
<references/>