Distretto di Raron Occidentale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto wikilink, ora punta alla voce no al redirec |
in italiano, secondo fonte |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
| Nome = Distretto di
| Nome ufficiale = {{de}} Bezirk Westlich Raron
| Panorama =
Riga 35:
| Sito =
}}
Il '''distretto di Raron Occidentale''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] e ufficialmente '''Bezirk Westlich Raron''',
==Geografia fisica==
Il distretto di
La massima elevazione del distretto è il [[Bietschhorn]] (3.934 m). Altre cime comprendono il [[Mittaghorn (Alpi Bernesi)|Mittaghorn]] (3.897 m), lo [[Schinhorn]] (3.797 m), il [[Breithorn (Lötschental)|Breithorn della Lötschental]] (3.785 m), il [[Breithorn (Lauterbrunnen)|Breithorn di Lauterbrunnen]] (3.782 m) ed il [[Grosshorn]] (3.754 m).
Riga 55:
==Suddivisione amministrativa==
Il distretto di
[[File:Karte Gemeinden des Bezirks Westlich Raron.png|thumb|upright=1.4|I comuni del distretto di Westlich Raron]]
{| class="wikitable"
Riga 98:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I8402|Raron|autore=Anton Riva|lingua=it|data=14 marzo 2017|accesso=3 marzo 2018}}
*{{cita web|http://www.rvwr.ch/|Region Visp-Westlich Raron|lingua=de}}
*{{cita web|http://www.raron-niedergesteln.ch/|Tourismus Raron-Niedergesteln|lingua=de}}
Riga 106 ⟶ 107:
{{Portale|Svizzera}}
{{DEFAULTSORT:
[[Categoria:Distretti del Canton Vallese]]
|