Fahd bin Sultan Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4) |
||
Riga 74:
== Polemica ==
Nel gennaio 2014, nel [[distretto di Chagai]] in [[Pakistan]], il principe ha cacciato 2100 esemplari di [[Chlamydotis undulata|otarda ubara]], una specie di uccello in via di estinzione. Ha cacciato per 21 giorni - dall'11 al 31 gennaio 2014 - e ucciso personalmente 1977 uccelli, mentre gli altri membri della partita ne hanno uccisi altri 123, per un totale di 2100 esemplari (circa il 2% della rimanente popolazione). L'otarda ubara è presente nell'elenco delle specie in via di estinzione e la sua caccia è completamente vietata in Pakistan. In questo paese, la caccia all'ubara è permessa solamente in occasioni speciali, come la visita di un reale. Tali permessi consentono l'uccisione di massimo cento uccelli che non devono essere cacciati in aree protette. Il principe invece ha ignorato entrambe tali prescrizioni. L'ubara è molto apprezzato in Arabia tra i falconieri in particolare perché la sua carne è creduta [[Afrodisiaco|afrodisiaca]].<ref>{{cita web|url=http://transasianews.com/environment/1599-arab-royal-hunts-2-100-endangered-houbara-bustards-in-three-week-safari-in-balochistan
== Altre posizioni ==
Fahd bin Sultan è vice presidente della Fondazione Sultan bin Abd al-Aziz Al Sa'ud <ref>{{cita web|titolo=Who we are?|url=http://www.sultanfoundation.org/Pages.aspx?id=1|opera=Sultan bin Abdulaziz Al Saud Foundation|accesso=7 aprile 2012}}</ref> che si occupa di varie attività di beneficenza. Lui stesso ha avviato una serie di progetti di beneficenza in diversi settori tramite la Società di programmi caritatevoli Fahd bin Sultan.<ref>{{cita news|titolo=Projects worth billions set for launch in Tabuk|url=http://arabnews.com/saudiarabia/article615400.ece?service=print|accesso=8 maggio 2012|pubblicazione=Arab News|data=23 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120426091213/http://arabnews.com/saudiarabia/article615400.ece?service=print|dataarchivio=26 aprile 2012}}</ref> È anche presidente onorario della Società farmaceutica saudita,<ref name=sfda>{{cita web|titolo=Prince Fahd bin Sultan Inaugurated the Seventh World Pharmaceutical Saudi Conference|url=http://www.sfda.gov.sa/En/Home/News/homenews21-3-2007e1.htm|editore=Saudi food and drug authority|accesso=18 maggio 2012|data=21 marzo 2007|urlmorto=sì}}</ref> presidente onorario della Società dello sviluppo agricolo di Tabuk, presidente del consiglio di amministrazione dell'Università Fahd bin Sultan <ref>{{cita web|titolo=Prince Mishari bin Saud bin Abdulaziz Al Saud visits Fahd bin Sultan University|url=http://www.fbsu.edu.sa/index.php?option=com_content&view=article&id=40%3Aprince-mishary-bin-saud-bin-abdulaziz-al-saud-visits-fahd-bin-sultan-university&Itemid=782|opera=Fahd bin Sultan University|accesso=8 giugno 2012}}</ref><ref name=fbsuback>{{cita web|titolo=University background|url=http://www.fbsu.edu.sa/index.php?option=com_content&view=article&id=1542&Itemid=459|opera=FBSU|accesso=14 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121110194747/http://www.fbsu.edu.sa/index.php?option=com_content&view=article&id=1542&Itemid=459|dataarchivio=10 novembre 2012}}</ref> e presidente onorario della Società saudita di scienze agrarie.
== Vita personale ==
| |||