Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Plutone |
||
Riga 60:
==Risultati scientifici==
Il 29 giugno 2015, il pianeta nano [[Plutone (astronomia)|Plutone]] è passato davanti ad una stella lontana producendo un'ombra sulla [[Terra]] vicino alla [[Nuova Zelanda]] che ha permesso a SOFIA di studiare l'[[atmosfera di Plutone]].<ref>{{cite web |last1=Veronico |first1=Nicholas A. |last2=Squires |first2=Kate K. |title=SOFIA in the Right Place at the Right Time for Pluto Observations |url=http://www.nasa.gov/feature/sofia-in-the-right-place-at-the-right-time-for-pluto-observations |date=29 June 2015 |work=[[NASA]] |accessdate=1 July 2015 }}</ref> All'inizio del [[2016]], SOFIA ha rilevato l'ossigeno atomico nell'atmosfera di Marte per la prima volta in 40 anni<ref>{{cita web|https://www.nasa.gov/feature/ames/sofia/flying-observatory-detects-atomic-oxygen-in-martian-atmosphere}}</ref>. All'inizio del 2017, le sue osservazioni di [[Cerere (astronomia)|Cerere]] nel medio infrarosso hanno aiutato a determinare che il [[pianeta nano]] è ricoperto da uno strato di polvere di roccia proveniente da altri corpi<ref>{{cita web|https://www.nasa.gov/feature/don-t-judge-an-asteroid-by-its-cover-mid-infrared-data-from-sofia-shows-ceres-true}}</reF>.
==Note==
|