Marina Ripa di Meana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 79.35.146.167 (discussione), riportata alla versione precedente di IlPasseggero
Etichetta: Rollback
Riga 9:
| LuogoNascita = Reggio Calabria
| GiornoMeseNascita = 21 ottobre
| AnnoNascita = 19011941
| LuogoMorte = Roma
| GiornoMeseMorte = 4 gennaio
Riga 24:
| Didascalia = Marina Ripa di Meana a [[Firenze]] nel [[2011]].
}}
 
==Biografia==
Nata e cresciuta a [[Reggio Calabria]], dopo gli studi comincia a lavorare come stilista aprendo un ''atelier'' di alta moda in [[Piazza di Spagna]], a [[Roma]], insieme con l'amica [[Paola Ruffo di Calabria]], più tardi principessa di Liegi e divenuta poi, dal 1993 al 2013, regina del [[Belgio]]. Diventa quindi una delle protagoniste della vita mondana di [[Roma]] dagli anni sessanta in poi<ref name="corriere">{{Cita news |url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/05/Morto_duca_Lante_della_Rovere_co_0_9501052427.shtml |titolo=Morto il duca Lante della Rovere, primo marito di Marina |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=5 gennaio 1995 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110104041413/http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/05/Morto_duca_Lante_della_Rovere_co_0_9501052427.shtml |dataarchivio=4 gennaio 2011 }}</ref>. Sale alla ribalta della cronaca<ref name="corriere" /> sposando a [[Roma]], il 10 giugno 1964, il duca Alessandro Lante della Rovere, appartenente all'importante famiglia aristocratica romana, da cui ha una figlia, [[Lucrezia Lante della Rovere|Lucrezia]], divenuta una nota attrice teatrale, cinematografica e televisiva<ref>Andrea Borella ''Annuario della Nobiltà Italiana'' Edizione XXXI Teglio (SO) 2010 S.A.G.I. Casa Editrice vol. 2 pag. 95</ref>. Frequenta gli ambienti altolocati della nobiltà capitolina, le cui vicende in quegli anni si intrecciano con quelle raccontate ne ''[[La dolce vita]]'' di [[Federico Fellini]].