Mary Lutyens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale e modifiche minori
Riga 26:
Fu la quarta e la più giovane figlia dell'architetto inglese [[Edwin Lutyens]] e di Emily Bulwer-Lytton. Quest'ultima era la figlia di [[Robert Bulwer-Lytton, I conte di Lytton]], [[Governatori generali dell'India|governatore generale dell'India]]. Era anche pronipote dello scrittore [[Edward Bulwer-Lytton]].
 
Mary trascorse la sua infanzia con la nonna materna Edith, che viveva a Knebworth a circa 30 miglia da Londra. inoltre l'interesse che la madre nutriva riguardo alla [[teosofia]] <ref>[http://www.oxforddnb.com/index/50/101050654/ ''ODNB'']</ref>, le diede modo di conoscere fin da bambina Krishnamurti, che poté quindi frequentare già dal 1911, per rimanere sua amica e stretta ammiratrice fino alla sua morte.
 
Negli anni venti, quando suo padre era impegnato nella progettazione e costruzione dell'area centrale amministrativa di [[Delhi]], la cosiddetta ''Lutyens 'Delhi'', Mary visitò l'India con la madre e andò in Australia, a Mosnam, un sobborgo di [[Sydney]] nel Nuovo Galles del Sud, e si stabilì a ''The Manor'' <ref>''The Theosophist'' (Theosophical Society), August 1997, pp. 460–463</ref>, una sontuosa residenza, gestita da [[Charles Webster Leadbeater]], mentre Krishnamurti e suo fratello Nitya presero alloggio in un'altra casa vicina. Lutyens vi rimase per un lungo periodo. Ebbe così modo di raccogliere molto materiale per il suo libro Krishnamurti: Gli anni di risveglio <ref>''Krishnamurti: The Years of Awakening'' by Mary Lutyens (John Murray), 1975, p. 202</ref>.
 
===Produzione letteraria===
 
A parte le sue opere su Krishnamurti, Lutyens scrisse anche una serie di romanzi e biografie di John Ruskin, Effie Gray e la sua famiglia. Nel suo libro Millais e i Ruskins mise in evidenza l'argomento controverso riferito al fatto che Ruskin non poteva consumare il suo matrimonio a causa della sua repulsione dei peli pubici della moglie <ref>Lutyens, M. (1967), ''Millais and the Ruskins'', p. 191</ref>.
 
===Vita privata===
Riga 65:
 
== Collegamenti esterni ==
* Sarah Anderson. [http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/obituaries-mary-lutyens-1086928.html Necrologio: Mary Lutyens ] ''[[The Independent]]'', 13 April 1999.
* Eric Page. [https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B04E4D8103BF934A25757C0A96F958260 Necrologio: Mary Lutyens, Scrittrice inglese, Novellista and Biografa] ''[[The New York Times]]'', 17 April 1999.
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|}}
 
[[Categoria:Teosofia]]