Birkat Hamazon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Avena
Elimino link a pagina cancellata
Riga 6:
 
== Origine ==
L'abitudine ebraica a benedire e ringraziare Dio per il cibo ricevuto risale al [[Patriarchi ebrei|Patriarca]] [[ebreo]] [[Avraham]]: fatti quattro accessi alla sua tenda per l'ospitalità e diffondere il culto e la fede in Dio, dopo aver consumato con i suoi ospiti pietanze da tutti apprezzate, li invitava a benedirLo infatti, qualora essi avessero rifiutato, diceva loro che avrebbe desiderato 10 monete d'oro per il pane, dieci per il vino e dieci per altro cosicché al loro stupore per il prezzo eccessivo egli rispondeva dicendo che quel prezzo corrispondeva a quelle delizie difficilmente reperibili nel deserto, quindi poi essi accettavano Dio e Lo ringraziavano<ref>''Il Midrash racconta. Libro Bereshit. Parte I'' edito da [[Mamash]]</ref>.
 
==Fonti e testi==