Cruis'n World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4) |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 36:
=== Versione Nintendo 64 ===
La versione Nintendo 64 permette di cimentarsi in una modalità extra chiamata ''Championship'' (campionato), di salvare i progressi del gioco nella cartuccia, di potenziare la velocità delle auto con i cosiddetti "Power levels" e di personalizzare le auto presenti con numerose tinte (che dovranno essere sbloccate nella modalità campionato). Il gioco utilizza anche dei razzi turbo per accelerare nella modalità campionato.
La versione Nintendo 64 inoltre permette il gioco multiplayer (da 2 a 4 giocatori) dividendo lo schermo, mentre nelle sale giochi questo non era necessario in quanto venivano connessi insieme più cabinati.
Riga 132:
==Sviluppo==
{{F|videogiochi di simulazione|novembre 2017|}}
Lo sviluppo della versione Nintendo 64 iniziò nel 1996 dopo lo sviluppo della versione Nintendo 64 di [[Cruis'n USA]]. [[Eugene Jarvis]] ammise che il porting di Cruis'n USA non era molto buono, quindi promise che la storia non si sarebbe ripetuta con Cruis'n World. [[Eurocom]] acquisì la licenza e decise di impiegare molto più tempo di quello impiegato dalla Williams per la realizzazione di Cruis'n USA. Nei primi mesi del 1997, Nintendo annunciò che Cruis'n World sarebbe uscito su Nintendo 64 in autunno, ma slittò silenziosamente fino al 1998.
|