Francesco D'Armiento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
Riga 44:
 
== Biografia ==
Francesco D'Armiento è nato a [[Foggia]] l'11 maggio [[1994]]. Nel capoluogo [[Daunia|dauno]] ha iniziato a muovere i primi passi nel settore [[scherma|schermistico]], presso il [[Circolo Schermistico Dauno]], vincendo il suo primo titolo nel [[2005]], il ''Gran Premio Giovanissimi'' al [[105 Stadium]] di [[Rimini]], nella categoria Maschietti.<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/14018-gran-premio-giovanissimi-trofeo-montepaschi-vita-titolo-tricolore-per-gabriele-bino-francesco-d-armiento-e-alberta-santuccio|titolo=GRAN PREMIO GIOVANISSIMI - TROFEO MONTEPASCHI VITA - TITOLO TRICOLORE PER GABRIELE BINO, FRANCESCO D'ARMIENTO E ALBERTA SANTUCCIO|editore=Federscherma.it|città=Rimini|data=19 maggio 2005|accesso=29 marzo 2016}}</ref> Nel [[dicembre]] del [[2008]] ha partecipato alla sua prima Coppa del Mondo Giovani, a [[Lignano Sabbiadoro]],<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/17780-coppa-del-mondo-under-20-lignano-sabbiadoro-lorenzo-romano-vince-a-lignano-sabbiadoro-nella-sciabola-tobia-biondo-secondo-nel-fioretto|titolo=COPPA DEL MONDO UNDER 20 - LIGNANO SABBIADORO, LORENZO ROMANO VINCE A LIGNANO SABBIADORO NELLA SCIABOLA. TOBIA BIONDO SECONDO NEL FIORETTO.|editore=Federscherma.it|città=Roma|data=7 dicembre 2008|accesso=29 marzo 2016}}</ref> competizione nella quale si è successivamente classificato al quinto posto nel [[2013]],<ref name="scheda">{{Cita web|url=http://www.federscherma.it/la-scherma/curricula-atleti/currscm/12926-darmiento/file|titolo=Scheda di Francesco D'Armiento dal sito della Federscherma|editore=[[Federazione Italiana Scherma|Federscherma.it]]|accesso=29 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160407073454/http://www.federscherma.it/la-scherma/curricula-atleti/currscm/12926-darmiento/file|dataarchivio=7 aprile 2016}}</ref> ed al quarto nel [[2014]].<ref name="scheda"/> Nella categoria dei Cadetti è risultato terzo nei ''Campionati del Mediterraneo'' nell'edizione del [[2010]] a [[Zrenjanin]],<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/19394-vii-campionati-del-mediterraneo-cadetti-e-giovani-individuale-l-italia-fa-scintille-15-medaglie-in-un-giorno|titolo=VII CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO CADETTI E GIOVANI INDIVIDUALE: L'ITALIA FA SCINTILLE - 15 MEDAGLIE IN UN GIORNO|editore=Federscherma.it|città=Zrenjanin|data=30 gennaio 2010|accesso=29 marzo 2016}}</ref> e del [[2011]] a [[Beirut]].<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/20756-campionati-del-mediterraneo-beirut-italia-protagonista-assoluta|titolo=CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO - BEIRUT: ITALIA PROTAGONISTA ASSOLUTA|editore=Federscherma.it|città=Beirut|data=30 gennaio 2011|accesso=29 marzo 2016}}</ref> Nella categoria Giovani invece, ha vinto due campionati italiani: il primo a [[Jesolo]] nel [[2012]],<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/22391-campionati-italiani-cadetti-e-giovani-a-jesolo-assegnati-i-primi-titoli-tricolore|titolo=CAMPIONATI ITALIANI CADETTI E GIOVANI - A JESOLO ASSEGNATI I PRIMI TITOLI TRICOLORE|editore=Federscherma.it|città=Jesolo|data=23 febbraio 2012|accesso=29 marzo 2016}}</ref> ed il secondo a [[Udine]] nel [[2013]].<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/23736-campionati-italiani-cadetti-e-giovani-2013-udine-i-risultati-della-terza-giornata|titolo=CAMPIONATI ITALIANI CADETTI E GIOVANI 2013 - UDINE: I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA|editore=Federscherma.it|città=Udine|data=10 febbraio 2013|accesso=29 marzo 2016}}</ref>
 
Convocato per le [[Universiade|Universiadi]] di [[Kazan']] del [[XXVII Universiade|2013]], il 10 luglio ha vinto la medaglia d'argento a squadre.<ref>{{Cita news|url=http://www.federscherma.it/component/content/article/62-news-importate/news-secondarie/24404-universiadi-kazan-2013-quarta-giornata-medaglia-d-argento-per-gli-azzurri-di-sciabola-maschile-105127|titolo=UNIVERSIADI KAZAN 2013 - QUARTA GIORNATA - MEDAGLIA D'ARGENTO PER GLI AZZURRI DI SCIABOLA MASCHILE|editore=Federscherma.it|città=Kazan|data=10 luglio 2013|accesso=29 marzo 2016}}</ref>
Riga 127:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.federscherma.it/la-scherma/curricula-atleti/currscm/12926-darmiento/file|titolo=Scheda di Francesco D'Armiento dal sito della Federscherma|editore=[[Federazione Italiana Scherma|Federscherma.it]]|accesso=26 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160407073454/http://www.federscherma.it/la-scherma/curricula-atleti/currscm/12926-darmiento/file|dataarchivio=7 aprile 2016}}
* {{cita web|url=http://www.fiammegialle.org/fiammegialle/schede-atleti-scherma.html?pid=89&sid=411:DArmiento-Francesco|titolo=Scheda di Francesco D'Armiento dal sito delle Fiamme Gialle|editore=[[Gruppi Sportivi Fiamme Gialle|Fiammegialle.org]]|accesso=26 marzo 2016}}