Software commerciale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 195.199.244.57 (discussione), riportata alla versione precedente di Bradipo Lento Etichetta: Rollback |
|||
Riga 7:
--><ref>{{Cita web | https://www.gnu.org/philosophy/words-to-avoid.html#Commercial | Termini da evitare (o usare con cura) perché imprecisi o fuorvianti | 25 marzo 2017 }}</ref><!--
--><ref name="opportunità">{{Cita web| https://www.gnu.org/philosophy/selling.html | Vendere software libero | 21 marzo 2017 |pubblicazione=[[Free Software Foundation]] |citazione=Distribuire software libero è un'opportunità per raccogliere fondi per lo sviluppo. Non sprecatela! }}</ref>
In realtà il software sotto una [[licenza di software libero]] è sempre adatto a ''scopi commerciali'', in un concetto riassumibile con ''[[Software libero#Le "quattro libertà"|libertà 0]]'' o libertà d'uso per qualsiasi scopo.<ref name="opportunità" /><ref name="fsf-non-commerciale">{{Cita web | https://fsfe.org/about/basics/freesoftware.it.html |Cos'è il Software Libero? | 21 marzo 2017 |pubblicazione=[[Free Software Foundation Europe]] |citazione=Imporre restrizioni sull’uso del Software Libero, in termini di tempo ("periodo di prova di 30 giorni", "la licenza scade il 1 Gennaio 2004") o di scopo ("il permesso è accordato per usi di ricerca o non commerciali", "non può essere usato per fare benchmarking"), o limitazioni arbitrarie di area geografica ("non può essere usato nel paese X") rende un programma non libero.}}</ref><ref name="open-source">{{Cita web| https://opensource.org/faq#commercial | Can Open Source software be used for commercial purposes?| 24 marzo 2017 |citazione=All Open Source software can be used for commercial purpose; the Open Source Definition guarantees this. You can even sell Open Source software. |lingua=en}}</ref>
Questo fraintendimento può avvenire in [[lingua inglese]], in cui il termine ''free'' può significare sia ''gratuito'' (''[[gratis]]'') che libero (''freedom'')<ref>{{Cita web | http://www.wordreference.com/enit/free | free | 25 marzo 2017 |citazione= gratuito / libero }}</ref> portando a conclusioni fuorvianti a seconda del contesto, soprattutto per le sostanziali differenze fra il software ''[[freeware]]'' (gratuito) e il ''[[Software libero|free software]]'' (libero).<ref>{{Cita web | http://www.wordreference.com/enit/freeware | Freeware | 25 marzo 2017 |citazione=software gratuito }}</ref> Un'altra causa è la connotazione dispregiativa che può assumere il termine ''commerciale'' in certi contesti (es. ''prodotto commerciale'', ''musica commerciale'', ecc).<ref>{{Cita web | http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/commerciale.shtml | Commerciale: definizione | 25 marzo 2017 |citazione=3. Fatto per una vasta vendita, di scarsa qualità}}</ref>
|