Input: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Input è quando a papà lav i pezz ngopp puzz, u pazz pigli a mazz e vatt a pazz
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.37.94.164 (discussione), riportata alla versione precedente di M&A
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{F|terminologia informatica|febbraio 2013}}
'''''Input''''' è quando a papà lav i pezz ngopp puzz, u pazz pigli a mazz e vatt a pa un termine [[lingua inglese|inglese]] con significato di "immettere" che in campo [[informatica|informatico]] definisce una sequenza di [[dato|dati]] o [[informazione|informazioni]], immessi per mezzo di una "[[periferica]] detta appunto di ''input''" e successivamente [[Elaborazione dati|elaborati]]. Il termine, approdato in Italia con la prima [[informatica]] degli [[anni 1960|anni sessanta]] indicava al contempo i ''dati di entrata'' e i ''supporti'' che li contenevano.
 
Successivamente, in particolare con l'avvento delle metodologie di [[gestione per processo]], si è diffuso in quasi tutte le discipline, anche non tecniche, nel senso più generale di "insieme di elementi in entrata" in un sistema per realizzare o [[Produzione|produrre]] qualcosa.