Chloris spinoides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata) |
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
||
Riga 50:
==Biologia==
[[Immagine:Chloris spinoides, ZOO Praha 471.jpg|thumb|left
I verdoni dell'Himalaya sono uccelletti miti e moderatamente gregari, che si muovono in piccoli gruppi e mostrano abitudini essenzialmente diurne, passando la maggior parte della giornata alla ricerca di cibo al suolo o fra i cespugli.
=== Alimentazione ===
[[Immagine:Yellow-fronted-greenfinch_30101927211_o_01.jpg|thumb
La dieta di questi uccelli è essenzialmente [[granivoro|granivora]]: questi uccelli si nutrono soprattutto di semi di [[piante erbacee]], [[cirsium|cardo]] e [[pinolo|pinoli]], ma non disdegnano di integrare la propria dieta con altro materiale sia di origine vegetale (germogli, bacche e frutti) che, sebbene raramente, animale (piccoli [[insetti]] e [[invertebrati]]).
=== Riproduzione ===
[[Immagine:Verdier de l'Himalaya MHNT 223 Srinagar Indes.jpg|thumb|left
La stagione riproduttiva va da maggio a settembre, quando si formano le coppie (si tratta infatti di uccelli rigidamente [[monogamia|monogami]]).
| |||