Frank Capra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: +T:Collegamenti esterni, -collegamenti non funzionanti
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
Riga 23:
È stato uno dei registi più importanti dell'epoca d'oro di [[Hollywood]], fra gli [[Anni 1930|anni trenta]] e gli [[Anni 1940|anni quaranta]], autore di alcuni film memorabili, commedie e apologhi morali, caratterizzati da tanto ottimismo, capaci di divertire ed insieme commuovere il pubblico.
 
Esempio perfetto del ''self made man'', umile emigrante diventato celebrità internazionale, «un'ispirazione per chi crede nel [[Sogno Americano]]» ([[John Ford]]),<ref>{{cita web|url=http://www.afi.com/tvevents/laa/laa82g.aspx|titolo=American Film Institute|lingua=en|accesso=5 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070918184712/http://www.afi.com/tvevents/laa/laa82g.aspx|dataarchivio=18 settembre 2007}}</ref> è stato il massimo cantore dell'''[[american way of life]]'', ma anche un vero e proprio "mythmaker", perché con il suo cinema non ha solo interpretato e rappresentato lo spirito dei tempi, ma ha anche contribuito in maniera determinante a produrre e plasmare una mitologia sociale, un [[immaginario collettivo]] popolare:<ref>Zagarrio 1995, p. 27</ref> in questo senso, l'artista del [[XX secolo|Novecento]] a lui più vicino è [[Walt Disney]].<ref>Zagarrio 1995, p. 93</ref>
 
Fra le sue inimitabili commedie, si ricordano in particolare l'"on the road" ''[[Accadde una notte]]'' (''It Happened One Night'') ([[1934]]), la "trilogia sociale" ''[[È arrivata la felicità (film)|È arrivata la felicità]]'' (''Mr. Deeds Goes to Town'') ([[1936]]), ''[[Mr. Smith va a Washington]]'' (''Mr. Smith Goes to Washington'') ([[1939]]), ''[[Arriva John Doe]]'' (''Meet John Doe'') ([[1941]]) e la «favola natalizia per eccellenza»<ref>''Il Morandini - Dizionario dei film 2000'', p. 1479</ref> ''[[La vita è meravigliosa]]'' (''It's a Wonderful Life'') ([[1946]]).