Muscolo cremastere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Miglioramenti nella forma espositiva. |
||
Riga 24:
|MeshNumber =
}}
Il '''muscolo cremastere''', nell'anatomia umana, è un [[muscolo]]
Si sviluppa pienamente solamente
È formato da fascetti carnosi che si trovano nel [[canale inguinale]] e nello scroto fra gli strati interni ed esterni della [[fascia spermatica]], circondando i testicoli e il [[funicolo spermatico]]. È un muscolo bilaterale, estensione del [[muscolo obliquo interno addominale]]
La sua funzione è quella di sollevare ed abbassare lo [[scroto]] influendo sulla regolazione della [[temperatura]] dei [[testicoli]] in favore della [[spermatogenesi]]. Così, in ambienti freschi, il cremastere raccoglie i testicoli in vicinanza del corpo riducendo la perdita di calore, mentre con un clima caldo, rilassandosi, si distanzia dal calore prodotto dal corpo umano, permettendo un significativo abbassamento della temperatura. Questa funzione è importante
Per le professioni esercitate in prossimità di fonti di calore (per esempio addetti alle fonderie, soffiatori di vetro, cuochi, panettieri) l'innalzamento della temperatura è un fattore di rischio lavorativo che può portare ad alterazioni della spermatogenesi e riduzione della [[fertilità]].<ref>{{cita web
|