Papa Gregorio II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
Sezione Nomina di cardinali |
||
Riga 72:
Gregorio morì l'11 febbraio del [[731]], e fu sepolto in [[Antica basilica di San Pietro in Vaticano|San Pietro]].
=== Nomina di cardinali ==
Durante il suo pontificato papa Gregorio II nominò venticinque cardinali:<ref>{{miranda|consistories-viii.htm#GregoryII|Gregory II}}</ref>
* [[721]] (12 aprile):
** Giovanni, nominato [[cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Velletri-Segni|Velletri]]
** Mariano, nominato [[Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto|cardinale vescovo di Sabina]]
** Giorgio, nominato [[Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina|cardinale vescovo di Porto]]
** Tiberio, nominato [[Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina|cardinale vescovo di Silva Candida]]
** Andrea, nominato [[Sede suburbicaria di Albano|cardinale vescovo di Albano]]
** Sergio, nominato [[Sede suburbicaria di Palestrina|cardinale vescovo di Preneste]]
** Sisinnio, [[cardinale presbitero]] di [[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|San Lorenzo in Lucina]]
** Giovanni, nominato [[San Sisto (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di San Sisto]]
** Sisinnio, nominato [[Santa Cecilia (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di Santa Cecilia]]
** Giovanni, [[San Marcello (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di San Marcello]]
** Giovanni, nominato [[Santi Quattro Coronati (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati]]
** Eustrasio, nominato [[Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di Sant'Anastasia]]
** Gregorio, nominato [[Santi Giovanni e Paolo (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo]]
** Talasio, nominato [[Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere]]
** Marino, nominato [[Santa Sabina (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di Santa Sabina]]
** Costantino, nominato [[San Ciriaco alle Terme Diocleziane (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme Diocleziane]]
** Gregorio, nominato [[San Clemente (titolo cardinalizio)|San Clemente]]
** Epifanio, nominato [[San Lorenzo in Damaso (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di San Lorenzo in Damaso]]
** Marino, nominato [[Santi XII Apostoli (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero dei Santi XII Apostoli]]
** Giovanni, nominato [[Santa Prisca (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di Santa Prisca]]
** 4 [[cardinale diacono|cardinali diaconi]] il cui titolo è ignoto: Pietro, Mosco, Gregorio e Benedetto.
* nel [[726]]
** Gregorio, nominato [[San Crisogono (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di San Crisogono]]. Verrà eletto papa il 18 marzo 731 con il nome di [[papa Gregorio III|Gregorio III]]
== Culto ==
Papa Gregorio II è venerato come [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]] e dalle [[Chiese ortodosse]], e la sua memoria liturgica cade l'[[11 febbraio]].
|