Wayne Thiebaud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
 
== Stile e tecnica ==
L'arte di Thiebaud, che si caratterizza per la pittura densa, sensuale e dai colori brillanti e pastosi,<ref name=Britt>{{cita libro|titolo=Arte moderna - dall'impressionismo al post-moderno|autore=David Britt|editore=Rizzoli|anno=1999|pagine=330}}</ref> nonché per le ombre molto definite,<ref name=Osterworld/> ritrae spesso oggetti quotidiani quali dolci (torte, pasticcini, gelati, caramelle)<ref name=Britt/> e cosmetici<ref name=Britannica/> senza disdegnare la ritrattistica e la pittura di paesaggi urbani e non.<ref name=MA>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/artanddesign/2017/jun/04/wayne-thiebaud-1962-to-2017-white-cube-review-milton-avery-victoria-miro|titolo=Wayne Thiebaud: 1962 to 2017; Milton Avery review – Americana with a cherry on top|accesso=6 marzo 2018|lingua=en}}</ref> Adopera il colore per ricreare la superficie e i colori dei suoi soggetti<ref name=Britt/> adoperando a volte un coltello come per mettere la glassa sui suoi dolci da lui rappresentatiraffigurati.<ref>{{cita web|url=https://www.sfmoma.org/artist/Wayne_Thiebaud|titolo=Wayne Thiebaud|accesso=6 marzo 2018|lingua=en}}</ref> Secondo le parole dell'artista, le sue moderne nature morte<ref name=Britannica/> sono composte di "oggetti che penso siano stati trascurati. Forse un mucchio di lecca lecca non è mai sembrato degno di essere dipinto a causa dei suoi riferimenti banali".<ref name=Britt/> Molti dei soggetti che ritrae sono quelli che, da adolescente, non ha potuto permettersi di comprare e che ha visto esposti oltre il vetro riflettente delle vetrine dei negozi.<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2017/05/24/t-magazine/art/wayne-thiebaud-tea-london-white-cube.html|titolo=At Tea With the Legendary Painter Wayne Thiebaud|accesso=6 marzo 2018|lingua=en}}</ref> Fra le fonti di ispirazione dell'artista vi sono gli [[espressionismo astratto|espressionisti astratti]] e, a partire dagli anni cinquanta, anche la pittura di [[Willem de Kooning]] e [[David Park]].<ref name=Britannica/> Molti hanno associato l'artista alla [[pop art]] per la sua abitudine di raffigurare elementi tipici della [[cultura di massa]] in modo inespressivo e frontale.<ref name=Britannica/><ref name=Britt/><ref name=MA/> Tuttavia, alcuni hanno asserito che non appartiene a quella corrente in quanto, a differenza degli artisti pop, non ha mai raffigurato soggetti mediatici e ha trascurato la tecnica dell'[[hard edge painting]].<ref name=Britannica/>
 
== Note ==