Scary Monsters and Nice Sprites: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 91.252.47.84 (discussione), riportata alla versione precedente di IrishBot Etichetta: Rollback |
Corretta forma ortografica, lavoro sporco |
||
Riga 1:
{{F|album di musica elettronica|novembre 2013}}
{{Album
Riga 29 ⟶ 28:
== Il disco ==
Registrato nel 2010
== Accoglienza ==
''Scary Monsters And Nice Sprites'' ha ricevuto recensioni generalmente positive da parte della critica musicale. Jon O'Brien da [[AllMusic]] ha dato all'EP una recensione positiva, dicendo: "I tre remix di Noisia, Bare Noize, e Zedd sono solidi, se non spettacolari, e quest'ultima versione, più gelida, della track originale fornisce qualcosa di molto
== Tracce ==
Riga 46 ⟶ 45:
== Successo commerciale ==
L'EP ha avuto un discreto successo commerciale, raggiungendo il numero 49 sulla [[Billboard 200]], ma ha anche raggiunto il top nella classifica della Billboard [[Album Heatseekers]] e raggiungendo il numero 28 in Australia. A partire dal novembre 2011, l'EP è stato certificato Disco d'oro in Canada con una vendita superiore a 40.000 copie. Il singolo "leader" dell'EP, "Scary Monsters And Nice Sprites", è stato un discreto successo commerciale a livello internazionale, con un picco nelle classifiche degli Stati Uniti, Regno Unito, dell'Australia, del Canada e della Svezia. Da allora è stato riconosciuto Disco d'oro anche dalla [[Recording Industry Association of America]] (RIAA), con un fatturato superiore a 500.000. Il 30 novembre 2011, è stato annunciato che l'EP è stato nominato ai 54esimi Grammy Awards per Best Dance / Electronica Album. Il 12 febbraio 2012, l'album ha vinto il Grammy per la categoria. L'EP successivo, More Monsters And Sprites, contiene diversi remix della traccia principale fatti da [[Dirtyphonics]], [[Phonat]], [[The Juggernaut]] e [[Kaskade]]. Prende il nome dall'album del 1980 di [[David Bowie]] [[Scary Monsters (And Super Creeps)]].
== Classifiche ==
|