Tavole rudolfine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Libr0310.jpg|thumb|upright=1.4|L'iconico frontespizio delle tavole rudolfine rende omaggio ai grandi astronomi del passato: [[Ipparco di Nicea|Ipparco]], [[Claudio Tolomeo|Tolomeo]], [[Niccolò Copernico|Copernico]], e
[[File:Kepler-world.jpg|thumb|upright=1.4|La mappa del mondo tratta dalle tavole rudolfine.]]
Le '''tavole rudolfine''' ([[Lingua latina|Latino]]: ''Tabulae Rudolphinae'') sono l'insieme costituito da un [[catalogo astronomico]] e da diverse tavole planetarie pubblicati da [[Giovanni Keplero]] nel [[1627]]. Così
Le nuove tavole rimpiazzarono le ormai obsolete [[Tavole pruteniche]] ([[Erasmus Reinhold]], [[1551]]) e le [[Tavole alfonsine]] ([[XIII secolo]]). Lo scopo delle tavole rudolfine è essenzialmente quello di fornire uno strumento accurato per costruire [[Oroscopo|oroscopi]], incluse molte tavole di funzioni [[Logaritmo|logaritmiche]] e antilogaritmiche, nonché esempi istruttivi per calcolare le posizioni planetarie.
|