Unai Emery: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Unai Emery Etxegoien
| Immagine = Sev tren 2016 (3).jpg
| Didascalia = Unai Emery
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ESP}}
| Peso =
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
| Squadra = {{Calcio PSG}}
| TermineCarriera = 2005 - giocatore
| Squadre = {{Carriera sportivo
|1990-1996 |{{Calcio Real Sociedad B|G}} |39 (2)
|1995-1996 |{{Calcio Real Sociedad|G}} |5 (1)
Riga 19 ⟶ 18:
|2003-2005 |{{Calcio Lorca|G}} |31 (1)
}}
| Allenatore = {{Carriera sportivo
|2005-2006|{{Calcio Lorca|A}}|
|2006-2008|{{Calcio Almeria|A}}|
Riga 28 ⟶ 26:
|2016-|{{Calcio PSG|A}}|
}}
| Aggiornato = 27 giugno 2016
}}
{{Bio
| Nome = Unai
| Cognome = Emery Etxegoien
| ForzaOrdinamento = Emery, Unai
| Sesso = M
| LuogoNascita = Hondarribia
| GiornoMeseNascita = 3 novembre
| AnnoNascita = 1971
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = allenatore di calcio
| Attività2 = ex calciatore
| Nazionalità = spagnolo
| PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], attualmente alla guida tecnica del [[Paris Saint-Germain]]
}}
Detiene, insieme a [[Giovanni Trapattoni]], il primato di vittorie in [[
==Carriera==
Riga 69 ⟶ 63:
Il 14 gennaio [[2013]] subentra a [[Míchel]] alla guida del [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-siviglia-esonerato-michel-emery-nuovo-allenatore-415164|titolo=Ufficiale: Siviglia, esonerato Michel. Emery nuovo allenatore|editore=tuttomercatoweb.com|data=14 gennaio 2013|accesso=1º maggio 2014}}</ref> firmando un contratto annuale. Il 14 maggio [[2014]] vince, ai rigori, l'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]] contro il [[Benfica]] al termine di una partita che si era conclusa 0-0. Il 27 maggio [[2015]] vince la sua seconda [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] battendo in finale il [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] per 3-2. Il 18 maggio [[2016]] conquista, per la terza volta consecutiva, l'[[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]] dopo un 3-1 ai danni del [[Liverpool Football Club|Liverpool]]. Il 22 maggio perde la finale di [[Coppa del Re 2015-2016|Coppa del Re]] con il Barcellona. Il 12 giugno seguente lascia il club andaluso.<ref>[http://www.sevillafc.es/es/actualidad/noticias/unai-emery-comunica-su-intencion-de-abandonar-el-club UNAI EMERY COMUNICA SU INTENCIÓN DE ABANDONAR EL CLUB] sevillafc.es</ref>
Il 28 giugno [[2016]] firma un contratto
== Statistiche da allenatore ==
|