Michael Essien: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ar:مايكل إيسيان |
m →Club |
||
Riga 28:
Inizia a giocare in patria, con il l [[Liberty Professionals FC]]. Nel [[1999]] partecipa al [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale under-17]] in [[Nuova Zelanda]] con la nazionale ghanese di categoria, attirando su di sé l'attenzione di vari club europei. A [[luglio]] è messo sotto contratto dal [[SC Bastia|Bastia]], [[Squadra di calcio|squadra]] del [[Ligue 1|campionato francese]] con cui gioca in varie posizioni prima di assumere la collocazione di [[centrocampista]] centrale. Nel nuovo ruolo le prestazioni di Essien migliorano sensibilmente, tanto che il giocatore risulta uno dei giovani più promettenti ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20|Mondiali under-20]] del [[2001]]. Nel [[2002]]-[[2003]] realizza 6 gol in campionato, contribuendo alla qualificazione del Bastia in [[Coppa UEFA]].
Nel [[2003]] si trasferisce al [[Olympique Lyonnais|Lione]], con cui vince due [[Ligue 1|campionati francesi]] consecutivi ([[
===Nazionale===
|