Gioacchino Genchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
Riga 24:
Nel [[1979]], viene eletto consigliere comunale di Castelbuono, nelle file dell'[[Movimento Sociale Italiano|MSI]]<ref>[http://www.radioradicale.it/scheda/296471 Scheda su RadioRadicale]</ref>.
 
Dopo la laurea in [[giurisprudenza]] conseguita con il massimo dei voti e lode<ref>{{cita web |url=http://www.gioacchinogenchi.it/pagina.aspx?pg=1&lk= |titolo=Copia archiviata |accesso=21 dicembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120115021822/http://www.gioacchinogenchi.it/pagina.aspx?pg=1&lk= |dataarchivio=15 gennaio 2012 }}</ref>, intraprese la carriera forense conseguendo le abilitazioni per l'esercizio dell'[[avvocato|avvocatura]] e l'insegnamento di materie giuridiche.
 
Nel 1986, a seguito di concorso pubblico, diviene Vice Commissario in prova della Polizia di Stato, frequentando il 70º Corso di formazione per Funzionari di Polizia per poi fare carriera fino a diventare [[Vice questore aggiunto|Vice Questore aggiunto]].
Riga 34:
|mese=01 |anno=2009 |accesso=13 febbraio 2010}}</ref>. Genchi tuttavia sostiene di non aver mai svolto una sola intercettazione in tutta la sua vita<ref>{{Cita news|autore= |url=http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_26/genchi_intercettazioni_tabulati_f00f4e00-eba5-11dd-92cf-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano. |titolo=Genchi: «Mai fatto intercettazioni. Berlusconi? Non c'entra nulla»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |giorno=26 |mese=01 |anno=2009 |accesso=13 febbraio 2010}}</ref> poiché il suo compito era quello di analizzare tabulati telefonici, che tuttavia l'allora presidente del [[Copasir]] [[Francesco Rutelli]] riteneva delicati e rilevanti quanto le intercettazioni<ref>{{Cita news |autore= |url=http://www.corriere.it/politica/09_marzo_10/archivio_genchi_fc0a4ef8-0dab-11de-82af-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano |titolo=Archivio Genchi, allarme di Rutelli: «Sistematico pedinamento elettronico» |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |giorno=10 |mese=03 |anno=2009 |accesso=13 febbraio 2010}}</ref>.
 
Il 23 marzo [[2010]] a Genchi viene comminata un'ulteriore sospensione di 6 mesi dal servizio, firmata dall'allora capo della polizia, [[Antonio Manganelli]], rischiando così la destituzione dal servizio<ref>[http://www.livesicilia.it/2010/03/25/genchi-ancora-sospeso/ Genchi ancora sospeso]</ref>. La destituzione arriverà il 16 febbraio 2011.<ref>[http://cronaca.liquida.it/focus/2011/02/25/gioacchino-genchi-cacciato-dalla-polizia-ha-vinto-berlusconi/ Gioacchino Genchi radiato dalla Polizia: "Ha vinto Berlusconi"<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110302182513/http://cronaca.liquida.it/focus/2011/02/25/gioacchino-genchi-cacciato-dalla-polizia-ha-vinto-berlusconi/ |data=2 marzo 2011 }}</ref>
 
Nel 2014 il TAR della Sicilia (sede di Palermo), con la Sentenza n. 205/2014 del 24-07-2014, ha annullato sia le tre sospensioni dal servizio che la destituzione inflittagli dalla Polizia di Stato.
Riga 49:
 
===Indagine su acquisizione illegittima di tabulati telefonici===
Il 21 gennaio [[2012]] il GUP di Roma Barbara Callari rinvia a giudizio Gioacchino Genchi insieme a Luigi de Magistris con l'accusa di aver acquisito nel 2009 in modo illegittimo i tabulati telefonici di alcuni parlamentari.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-01-22/inchiesta-magistris-rinviato-giudizio-081222.shtml?uuid=AaGyC6gE Inchiesta Why not, De Magistris rinviato a giudizio - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'inchiesta è stata aspramente criticata anche da Marco Travaglio.<ref>{{cita web |url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/23/lesa-impunita/185623/ |titolo=Copia archiviata |accesso=21 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102211924/http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/23/lesa-impunita/185623/ |dataarchivio=2 novembre 2012 }}</ref>
 
Il 30 aprile [[2012]] nell'ambito del suddetto processo i legali di Genchi, Fabio Repici e Ivano Iai, presentano istanza di ricusazione per "inimicizia verso l'imputato" da parte della II sezione penale del Tribunale di Roma.<ref>[http://www.lettera43.it/attualita/processo-why-not-genchi-ricusa-i-giudici_4367549149.htm Processo Why not, Genchi ricusa i giudici - ATTUALITA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'11 maggio la corte d'appello di Roma respinge l'istanza.<ref>[http://www.antimafiaduemila.com/2012051137005/giustizia-in-italia/why-not-respinta-richiesta-genchi-ricusazione-tribunale.html Why Not: respinta richiesta Genchi ricusazione Tribunale | Giustizia in Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203061514/http://www.antimafiaduemila.com/2012051137005/giustizia-in-italia/why-not-respinta-richiesta-genchi-ricusazione-tribunale.html |data=3 dicembre 2013 }}</ref> Il 21 ottobre 2015 la Corte d'Appello di Roma presieduta da Ernesto Mineo assolve Gioacchino Genchi e Luigi de Magistris dall'accusa di abuso d'ufficio per l'illecita acquisizione dei dati di traffico dei parlamentari, riformando una sentenza di primo grado pronunciata dal Tribunale capitolino in data 24 settembre 2014.
 
===Altri procedimenti===
Riga 66:
*''Il caso Genchi - Un uomo in balia dello Stato'' di [[Edoardo Montolli]], [[Aliberti editore]], 2009, ISBN 978-88-7424-477-5
*''L'Agenda rossa di Paolo Borsellino'', Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza, Chiarelettere, 2007, ISBN 978-88-6190-014-1
*[[L'Europeo]], "Gioacchino Genchi, Il buon intercettatore" n.1/2007 anno VI *[https://web.archive.org/web/20090306204025/http://www.gioacchinogenchi.it/atti/docs/Rassegna_Stampa/T01N1X.PDF]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 75:
*[http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-8/giustizia-8/giustizia-8.html Archivio Genchi, Berlusconi all'attacco: "Più grande scandalo della Repubblica"], [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]], 24 gennaio [[2009]]
*[http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-8/genchi-risponde/genchi-risponde.html Il custode dei tabulati dal suo bunker: "So molte cose, anche del Cavaliere"], [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]], 26 gennaio [[2009]]
*[https://web.archive.org/web/20090420041608/http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=reality&video=23730 La versione di Genchi, puntata di Reality su La7, 16.03.2009] (riprese anche nell'ufficio bunker di Genchi a Palermo)
*{{collegamento interrotto|1=[http://www2.telelombardia.it/coverteche.php?UID=2ht7jojm99cqo2t9755qdo1u15&idcover=9 Gioacchino Genchi, puntata di Iceberg del 02.02.09 dedicata a Gioacchino Genchi e le "intercettazioni" su Telelombardia] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} (con Gioacchino Genchi, Peter Gomez, Lanfranco Tenaglia (PD), Leoluca Orlando (IdV) Gaetano Pecorella (PDL), Gianluigi Nuzzi (Panorama) conduce [[David Parenzo]])
 
{{Controllo di autorità}}