Giorgio Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4) |
||
Riga 28:
sono stati ripagati con il doversi occupare del [[Consolidamento delle costruzioni|consolidamento statico]] delle seguenti opere:
[[File:OpereMaggioriGiorgioMacchi.jpg|Center|800px|Opere maggiori di cui si è occupato Giorgio Macchi]]
* [[Torre pendente di Pisa]] (intervento di stabilizzazione e consolidamento murario)<ref>
* [[Basilica di San Pietro in Vaticano]] (consolidamento statico facciata del Maderno)
* [[Storia di Pavia|Torri medievali]] e [[Duomo di Pavia]] (sistema di monitoraggio, indagini e analisi con elementi finiti, consolidamento dei pilastri e della Cupola)<ref>[http://www.impresacingoli.it/public/lombardia/duomo-santo-stefano-pv.pdf] Duomo di Pavia - Aggiornamento ai recenti interventi di restauro successivi al 2003</ref>
Riga 35:
* [[Castello Visconteo (Voghera)]] (indagini, diagnosi e progetto di strutture di emergenza)
* [[Centrale termoelettrica Santa Barbara]] - Toscana - Torri di refrigerazione (interventi di adeguamento)
* [[Ferrovia Milano-Bologna (alta velocità)]] - Sistema Viadotti Modena “Tipo Omega”<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.iabse.org/publications/iabsereports/vol.87/toc.87.php] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} IABSE REPORTS - TOC Volume 87 - G. MACCHI, S. MACCHI, Italy - Innovative omega profile for the modena viaducts of high speed railway</ref><ref>{{cita web |url=http://www.italianbuilding.com/ibc/archivies/IBC89_totale.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=6 novembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091229113948/http://www.italianbuilding.com/ibc/archivies/IBC89_totale.pdf |dataarchivio=29 dicembre 2009 }} TAV – High Speed Train project - Modena type viaducts - beam with an “omega” section</ref><ref>
* Pontile Saras in Sarroch - Sardegna (lunghezza 1125 m con impalcato di travi precompresse e fondazioni di pali in acciaio)
* Ponte strallato sul fiume Rusizi al confine tra il Burundi e lo Zaire (concezione e progetto esecutivo; ponte costruito in due parti, una metà su di una riva e l'altra metà sull'altra riva, poi spinte sul fiume tramite rulliere fino alla loro unione.)
Riga 60:
*Conseil International du Bâtiments (CIB) (murature e sismica)
*[[Institution of Structural Engineers]] (commissione Soil/structure)
*American Concrete Institute<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.concrete.org/CHAPTERS/GetChapterDocument.asp?docID=44469] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} ACI Italy Chapter - Activity Report 2004-2008</ref>
*Institut fur Bautechnik di Berlino
*Consiglio svedese per le ricerche sulle costruzioni
|