Bernardino Piñera Carvallo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione poi santo/beato e modifiche minori
Riga 5:
|motto=Servus Tuus sum ego
|titolo=[[Arcidiocesi di La Serena|La Serena]]
|ruoliattuali=[[Arcivescovo emerito]] di [[Arcidiocesi di La Serena|La Serena]]
|ruoliricoperti=[[Vescovo ausiliare]] di [[Diocesi di Talca|Talca]]<br/>[[Vescovo]] di [[Diocesi di Temuco|Temuco]]<br/>[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di La Serena|La Serena]]<br/>Presidente della [[Chiesa cattolica in Cile#Conferenza episcopale|Conferenza Episcopale del Cile]]
|nato={{Calcola età|link=1|1915|09|22}} a [[Parigi]]
Riga 11:
|nomvescovo=11 febbraio [[1958]] da [[papa Pio XII]]
|consacrato=27 aprile [[1958]] dal [[vescovo]] [[Manuel Larraín Errazuriz]]
|arcelevato=1º luglio [[1983]] da [[papa Giovanni Paolo II]] (poi [[santo]])
|deceduto=
}}
{{Bio
|Nome=Bernardino
|Cognome=Piñera Carvallo
|Sesso=M
Riga 29:
|PostNazionalità=
}}
È il vescovo cattolico più anziano vivente<ref>[http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/sage2.html Oldest bishops]</ref>; è zio dell'imprenditore, politico e [[presidente del Cile]] [[Sebastián Piñera]] e dell'economista [[José Piñera]] che collaborò con il regime di [[Augusto Pinochet]].
 
== Biografia ==