Quilombo dos Palmares: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Quilombo di Palmares''', o '''Palmares''' fu una comunità autonoma, un regno (o repubblica secondo alcuni) fondato da [[africa]]ni fuggiti alla [[schiavitù]] nelle piantagioni brasiliane chiamati [[cimarroni]]
==Nome==
Riga 8:
I primi riferimenti ad un quilombo nella regione risalgono al 1580, nato dagli schiavi fuggiti dalle Capitanerie coloniali di Pernambuco e da Bahia; iniziava il periodo denominato in Brasile: Unione Iberica o dinastia filippina.
Fu fondato da una principessa africana [[imbangala]] [[Aqualtune]], catturata durante una battaglia con i congolesi venduta ai mercanti portoghesi
Fin dal 1602 i colonizzatori portoghesi cominciarono a lamentare col governo che i loro schiavi fuggivano nelle inaccessibili regioni dell'interno e lì si organizzavano in villaggi. Ma i coloni e le autorità non riuscivano a localizzare queste comunità, che probabilmente erano piccole e sparse, e le spedizioni verso l'interno proseguirono frequentemente. La grandissima maggioranza (quasi il 90%) degli schiavi proveniva dall'[[Angola]] sia perché la colonia africana era la maggior fonte di schiavi per il Portogallo, sia per gli ottimi rapporti instaurati tra i governatori dell'Angola e quelli di Pernambuco.
|