Alisson Becker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 5.169.137.253 (discussione), riportata alla versione precedente di 185.119.231.82 Etichetta: Rollback |
||
Riga 39:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[Portiere (calcio)|portiere]] della {{Calcio Roma|N}} e della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]
}}
Riga 48:
È un portiere che abbina la fisicità e l'agilità, la tecnica nella copertura della porta e l'ottimo istinto a una grande reattività, nonostante l'elevata statura. È bravo anche nelle uscite con i piedi fuori area, per tamponare azioni avversarie in campo aperto.
Ricorda [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]] perché, pur concedendo sprazzi allo spettacolo nelle parate di istinto (Alisson è soprannominato ''“O Goleiro Gato”'') ed essendo molto bravo nella capacità di distendersi anche in presa bassa contro tempo, resta un portiere di base abbastanza essenziale. È anche molto rapido nel far ripartire il gioco, con mani e piedi, proprio come il connazionale
Ha una struttura massiccia (alto 191 cm) molto più simile a [[Bodo Illgner]] piuttosto che alla celebrità brasiliana [[Cláudio Taffarel]] (il primo portiere brasiliano ad affermarsi veramente in Italia).
|