Rally di Svezia 1999: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Resoconto: classifiche
Riga 43:
 
==Resoconto==
Tommi Mäkinen centrò la sua diciassettesima vittoria in carriera e regalò alla Mitsubishi il sesto trionfo consecutivo in un rally mondiale, avendo vinto anche le ultime quattro gare della [[WRC 1998|stagione precedente]] ed eguagliando così il record stabilito dalla [[Lancia nei rally|Lancia]] tra il [[WRC 1987|1987]] e il [[WRC 1988|1988]]<ref name="CAR">{{cita web|lingua=en|url=http://www.carenthusiast.com/swede_99.htm|titolo=Swedish Rally 1999|sito=carenthusiast.com|accesso=10 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603092345/http://www.carenthusiast.com/swede_99.htm|dataarchivio=3 giugno 2016|urlmorto=no}}</ref>. Il finlandese precedette lo spagnolo Carlos Sainz (Toyota) che si dimostrò l'unico avversario in grado di contendergli la vittoria, sebbene giunse al traguardo con 18 secondi di ritardo dal vincitore. Il terzo posto fu conquistato dallo svedese Thomas Rådström (Ford), secondo podio in carriera per lui e primo per la nuova Ford Focus WRC, reduce dalla squalifica al [[Rally di Monte Carlo 1999|Rally di Monte Carlo]]. Quarto, e in battaglia sino all'ultima speciale con Rådström per il podio, giunse il francese [[Didier Auriol]] (Toyota), sopravanzato dallo svedese per soli 3 secondi; quinto classificato, a oltre 5 minuti da Auriol, fu invece [[Richard Burns]] sul una [[Subaru Impreza WRC|Subaru Impreza WRC99]] del [[Subaru World Rally Team]], davanti il compagno di squadra [[Juha Kankkunen]], giunto sesto a 5 secondi dal britannico; entrambi i piloti Subaru ebbero infatti notevoli problemi con le gomme [[Pirelli Tyre|Pirelli]] per tutta la durata del rally<brref name="leg2">{{cita web|lingua=en|url=https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-end-of-leg-2-2001-05-08/?s=1|titolo=Swedish Rally: end of leg 2|sito=motorsport.com|editore=Motorsport Network|data=14 febbraio 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180310132703/https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-end-of-leg-2-2001-05-08/?s=1|dataarchivio=10 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>. Appena fuori dai punti, settimo e ottavo, due piloti privati: il finlandese [[Pasi Hagström]] su Toyota Corolla WRC e l'[[Estonia|estone]] [[Markko Märtin]] su [[Ford Escort RS WRC]] mentre al nono e al decimo posto si classificarono i [[Belgio|belgi]] [[Freddy Loix]] (compagno di squadra di Mäkinen) e [[Bruno Thiry]] sulla terza Subaru Impreza ufficiale<ref name="results">{{cita web|lingua=en|url=https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-final-results-1/?s=1|titolo=Swedish Rally: final results|sito=motorsport.com|editore=Motorsport Network|data=14 febbraio 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180310120017/https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-final-results-1/?s=1|dataarchivio=10 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>.
Quarto, e in battaglia sino all'ultima speciale con Rådström per il podio, giunse il francese [[Didier Auriol]] (Toyota), sopravanzato dallo svedese per soli 3 secondi; quinto classificato, a oltre 5 minuti da Auriol, fu invece [[Richard Burns]] sul una [[Subaru Impreza WRC|Subaru Impreza WRC99]] del [[Subaru World Rally Team]], davanti il compagno di squadra [[Juha Kankkunen]], giunto sesto a 5 secondi dal britannico; entrambi i piloti Subaru ebbero infatti notevoli problemi con le gomme [[Pirelli Tyre|Pirelli]] per tutta la durata del rally<ref name="leg2">{{cita web|lingua=en|url=https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-end-of-leg-2-2001-05-08/?s=1|titolo=Swedish Rally: end of leg 2|sito=motorsport.com|editore=Motorsport Network|data=14 febbraio 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180310132703/https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-end-of-leg-2-2001-05-08/?s=1|dataarchivio=10 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>.
 
AppenaTra fuorigli daialtri punti,piloti settimoin eforza ottavo,ai duecostruttori pilotiufficiali privati:ci ilfurono finlandesegli abbandoni di [[PasiColin HagströmMcRae]] su(Ford), Toyotaritiratosi Corollanella WRCPS9 eper una perdita ld'acqua dal motore<ref name="leg2"/>, e di [[Estonia|estoneMarcus Grönholm]] ([[MarkkoSEAT MärtinSport|SEAT]]), suanch'egli costretto alla resa dal motore della sua [[FordSEAT EscortCórdoba RSWRC|Córdoba WRC]] mentrenella alPS2 nonoa ecausa aldi decimoun postoproblema sidi classificaronocontaminazione idel [[Belgio|belgi]]carburante; [[Freddyil Loix]]suo (compagno di squadra di Mäkinen) e [[BrunoHarri ThiryRovanperä]], sullaafflitto terzadallo Subarustesso Imprezainconveniente ufficialenella stessa speciale che gli fece perdere 9 minuti, è riuscito invece a terminare la gara al sedicesimo posto recuperando 71 posizioni<ref name="leg1">{{cita web|lingua=en|url=https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-finalend-resultsof-leg-1/?s=1|titolo=Swedish Rally: finalend resultsof leg 1|sito=motorsport.com|editore=Motorsport Network|data=1413 febbraio 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2018031012001720180310133221/https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-finalend-resultsof-leg-1/?s=1|dataarchivio=10 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref><ref name="report-standings">{{cita web|lingua=en|url=https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-team-reports-and-standings/?s=1|titolo=Swedish Rally - Team reports and standings|sito=motorsport.com|editore=Motorsport Network|data=15 febbraio 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180310131214/https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-team-reports-and-standings/?s=1|dataarchivio=10 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>.
 
Mäkinen, con due vittorie in due gare, rimase saldamente in testa alla classifica piloti con 20 punti, con 13 lunghezze di vantaggio su Auriol e Kankkunen, appaiati a quota 7; quarto Sainz a 6 e quinto Rådström a 4, entrambi ai primi punti della stagione grazie al podio ottenuto in Svezia. Tra i costruttori Mitsubishi si mantenne in vetta con 20 punti, seguita da Toyota (13) e Subaru (10); a chiudere la graduatoria SEAT e Ford, rispettivamente a quota 5 e 4 punti<ref name="report-standings"/>.
Tra gli altri piloti in forza ai costruttori ufficiali ci furono gli abbandoni di [[Colin McRae]] (Ford), ritiratosi nella PS9 per una perdita d'acqua dal motore<ref name="leg2"/>, e di [[Marcus Grönholm]] ([[SEAT Sport|SEAT]]), anch'egli costretto alla resa dal motore della sua [[SEAT Córdoba WRC|Córdoba WRC]] nella PS2 a causa di un problema di contaminazione del carburante; il suo compagno di squadra [[Harri Rovanperä]], afflitto dallo stesso inconveniente nella stessa speciale che gli fece perdere 9 minuti, è riuscito invece a terminare la gara al sedicesimo posto recuperando 71 posizioni<ref name="leg1">{{cita web|lingua=en|url=https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-end-of-leg-1/?s=1|titolo=Swedish Rally: end of leg 1|sito=motorsport.com|editore=Motorsport Network|data=13 febbraio 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180310133221/https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-end-of-leg-1/?s=1|dataarchivio=10 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-team-reports-and-standings/?s=1|titolo=Swedish Rally - Team reports and standings|sito=motorsport.com|editore=Motorsport Network|data=15 febbraio 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180310131214/https://www.motorsport.com/wrc/news/swedish-rally-team-reports-and-standings/?s=1|dataarchivio=10 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>.
 
==Risultati==