Somnium Scipionis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
Affermando l'immortalità dell'anima e l'esistenza di un premio celeste per le buone azioni degli uomini, così come di un aldilà, Cicerone espone, inoltre, rifacendosi a stoici ed aristotelici, la sua visione del [[cosmo]], in cui nella [[Via Lattea]] trovano pace le anime che hanno in vita operato per il bene dello Stato.
== Influenza ==
Ha ispirato a [[Pietro Metastasio]] l'omonimo libretto d'opera, [[Il sogno di Scipione|musicato]] tra gli altri da [[Wolfgang Amadeus Mozart]].
==Edizioni e traduzioni italiane==
|