Jean-Baptiste Say: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
se non mettiamo i wlink alle opere nemmeno nella voce biografica... |
|||
Riga 22:
Proveniente dalla borghesia (il padre era un commerciante), iniziò giovanissimo a lavorare per poi dedicarsi agli studi economici. La sua prima opera venne sequestrata per via delle sue idee liberali.
Nel [[1814]] ebbe i suoi primi incarichi governativi e l'anno successivo, nel [[1815]], fu nominato professore all'università di Parigi. Fu per un breve periodo ([[1830]]-[[1831]]) membro del ''Consiglio Generale della Senna''
Il suo ''Cathéchisme d’économie politiche'', pubblicato nel 1817 e tradotto subito in tutte le lingue europee, rappresenta "la conclusione non solo simbolica di un percorso che tende a costruire l’economia politica come morale e come scienza del mercato"<ref>[[Paolo Prodi]], ''Settimo non rubare. Furto e mercato nella storia dell'Occidente'', Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 311-312.</ref>
== Legge di Say ==
|