Jean-Baptiste Say: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Grande amico di [[Ricardo]], nel 1819 partecipò assieme a Vital Roux alla fondazione della prima ''business school'' del mondo dando vita all<nowiki>'</nowiki>''École Spéciale de Commerce et d'Industrie''.<ref>Kaplan, Andreas (2014) European management and European business schools: Insights from the history of business schools, European Management Journal, http://dx.doi.org/10.1016/j.emj.2014.03.006</ref> Oggigiorno, questa Grande école porta il nome di [[ESCP Europe]].
Il suo ''Cathéchisme d’économie politiche'', pubblicato nel 1817 e tradotto subito in tutte le lingue europee, rappresenta "la conclusione non solo simbolica di un percorso che tende a costruire l’economia politica come morale e come scienza del [[mercato]]"<ref>[[Paolo Prodi]], ''Settimo non rubare. Furto e mercato nella storia dell'Occidente'', Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 311-312.</ref>.
== Legge di Say ==
|