Cisneros: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altro |
|||
Riga 10:
* [[Francisco Jiménez de Cisneros]] (1436 – 1517), [[cardinale]] spagnolo
* Nella sua permanenza a Roma, quando non era ancora francescano, condusse una vita da uomo "normale", dando inizio ad una stirpe ispano-italiana; infatti si innamorò di una gentildonna abruzzese. Questa mise al mondo un figlio che non ebbe la possibilità di riconoscere subito in quanto venne alla luce mentre lui era già tornato in Spagna.
* Una volta saputo dell'accaduto riconobbe il figlio e si ritirò in convento.
* Sembra che nel suo testamento fosse riportato un lascito particolare di grande entità destinato al primogenito dei suoi eredi che si fosse consacrato alla Chiesa.
* Fino ad oggi nessuno della sua genia, che in Italia prese il cognome Cimini Tucceri (traduzione storpiata di Ximenez Cisneros), sembra abbia voluto seguire il suo esmpio
| |||