Utente:Clubi/sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Clubi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Clubi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Nel [[1915]] presta il [[servizio militare]] che lo obbliga a interrompere la sua attività artistica, che riprese solo nel [[1920]], quando si traferì a [[Clusone]]. [[Clusone]] divenne la sua seconda patria<ref>{{cita libro|titolo=Pietro Fassi, pittore di valle (Albino 1885-1965)|autore=Antonio De Santis|editore=Villadiseriane|anno=1985|pagina=9}}</ref>, e proprio nelle vicinanze ebbe modo di conoscere lo scultore [[Giacomo Manzù]], con il quale il Fassi rimase amico.
Sempre nella [[Clusone|cittadina]] dell'[[Comunità montana della Valle Seriana Superiore|Alta Valle Seriana]] Pietro Fassi conobbe Maria Trussardi, con la quale si sposò nel [[1932]].
Nel [[1939]] espone presso la Mostra d'Arte del Sindacato fascista di Belle Arti di Milano e nel
Dopo la morte della moglie avvenuta nel [[1955]] si trasferì ad [[Albino]], dove morì nel [[1965]].
 
== Opere (parziale) ==