Isabella Bertolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 111:
Lo stesso giorno, la Bertolini commenta così la notizia:
{{Citazione|Per questo al ministro Sacconi va la mia piena solidarieta' per l'assurda decisione presa dalla Procura di Roma a seguito dell'esposto dei radicali, da sempre paladini della morte a tutti i costi. |Comunicato stampa dal sito web della parlamentare<ref>[http://www.isabellabertolini.it/index.php?tipo=1&id=2970&pag=1&citta=&ric= Il comunicato dal sito web della parlamentare] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110809105210/http://www.isabellabertolini.it/index.php?tipo=1&id=2970&pag=1&citta=&ric= |data=9 agosto 2011 }}</ref>}}
A queste dichiarazioni replica il giorno dopo [[Marco Perduca]], [[senatore]] eletto nella [[delegazione Radicale nel Partito Democratico]]:
Riga 118:
Vedremo se e come andranno avanti le indagini su quanto fatto dal Ministro Sacconi; vedremo anche se questo Parlamento sarà capace di adottare una legge relativa al testamento biologico che renda vincolanti, e non obbligatorie per chi non lo desideri, le decisioni relative alla fine della propria vita.
Quel che di sicuro non vedremo è un coinvolgimento del popolo sovrano in questo dibattito perché, per non rafforzare il sostegno pubblico alle riforme di libertà in Italia, occorre che il tutto resti vietato agli italiani. |Comunicato stampa di Marco Perduca dal sito web Radicali.it<ref>[http://www.radicali.it/view.php?id=135514 Comunicato stampa di Marco Perduca dal sito web Radicali.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090504231403/http://www.radicali.it/view.php?id=135514 |data=4 maggio 2009 }}</ref>}}
===== Proposta di legge sulla cittadinanza =====
|