Jack Wilshere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 79:
====Ritorno all'Arsenal====
[[File:Jack Wilshere Oct 2010 (cropped).jpg|thumb|left|upright|Wilshere con la maglia dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] nel [[2010]].]]
A fine stagione torna all'Arsenal, debuttando in trasferta contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]].<ref>{{cita web | url=http://www.arsenal.com/match-menu/3293494/first-team/liverpool-v-arsenal?tab=report | titolo=Liverpool 1-1 Arsenal | editore=Arsenal FC | cognome=Clarke | nome=Richard | data=16 agosto 2010 | lingua=en | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100817185932/http://www.arsenal.com/match-menu/3293494/first-team/liverpool-v-arsenal?tab=report | dataarchivio=17 agosto 2010 }}</ref> Il 27 novembre [[2010]] contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] segna la sua prima rete in [[Premier League]]. Esordisce in [[UEFA Champions League]] il 15 settembre. Il 16 ottobre riceve il suo primo cartellino rosso nella sfida contro il [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] per un fallo ai danni dell'attaccante serbo [[Nikola Žigić]]. Il 27 novembre, Wilshere segna ancora in [[Premier League]] nella vittoria per 4-2 contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]]. Il 16 febbraio viene nominato Man of The Match subito dopo il confronto tra Arsenal e [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] valido per gli ottavi di finale della Champions League<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/champions_league/2011/02/16/pagelle_champions_arsenal_barcellona.html|titolo=Wilshere il migliore}}</ref> Gioca anche la sfida del ritorno a [[Barcellona]] l'8 marzo, partita persa 3-1, con conseguente eliminazione dell'Arsenal dalla competizione.<ref>{{cita web|url=http://calcio.fanpage.it/barcellona-arsenal-3-1-il-calcio-blaugrana-infrange-i-sogni-dei-gunners/|titolo=Barcellona passa il turno}}</ref>
La stagione [[Arsenal Football Club 2011-2012|2011-2012]] è decisamente la più difficile per lui che non disputa nemmeno una partita con la maglia dei ''Gunners'' a causa di un infortunio, con conseguente operazione alla caviglia destra, che lo costringe a saltare anche gli [[campionato europeo di calcio 2012|europei]] e le [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi]].<ref>{{cita web | url= http://www.sportsbook24.net/?action=read&idnotizia=45459 | titolo= Niente Europei e Olimpiadi per Wilshere | autore= Danilo,Bianco | urlmorto= sì }}</ref>
Nell'agosto del 2012, dopo la partenza di [[Robin van Persie|van Persie]] (destinazione [[Manchester United Football Club|Manchester United]]), Wilshere si è preso la responsabilità di indossare la maglia numero 10.
|