Calcolo parallelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 78.134.87.216 (discussione), riportata alla versione precedente di Horcrux92 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 6:
Ci sono molti tipi di computer paralleli (o di processori paralleli), distinti per il tipo di connessione tra i vari processori (chiamati "PE", ''processing elements'') e tra questi e la memoria. La [[tassonomia di Flynn]] cataloga inoltre i computer in paralleli e seriali, nel caso in cui i processori eseguano la stessa istruzione contemporaneamente ([[SIMD]], ''single instruction-multiple data'') o istruzioni diverse ([[MIMD]], ''multiple instructions-multiple data''). I sistemi paralleli sono anche classificati come simmetrici o asimmetrici secondo le abilità possedute o ai compiti assegnati alle CPU (capacità di far girare tutto il codice del sistema operativo o solo una parte; accesso alla memoria, ai dispositivi di I/O, ecc.).
Nonostante un sistema con un numero ''n'' di processori sia meno efficiente di un sistema con un singolo processore di velocità ''n'' volte superiore, spesso un sistema parallelo è più economico. Per applicazioni con grandi quantità di calcolo, e soprattutto per quelle che sono divisibili in ''n'' ''thread'' distinti, il calcolo parallelo è una soluzione eccellente. Infatti la maggior parte dei [[
== Crittografia ==
|