Santuario della Madonna della Rocchetta (Paderno d'Adda): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →storia: ho corretto la maiuscola |
m →Storia: ho corretto uno spazio |
||
Riga 28:
==Storia==
La Rocchetta fu motivo di discordia tra i parroci di [[Paderno]] e i frati di Agostiniano di S.Marco di [[Milano]] pretendendo gli uni di esercitarvi diritti parrocchiali negandoli agli altri.
Mentre oggi ecclesiasticamente fa parte della parrocchia di porto,nel 1760 civilmente era stata definitivamente annessa al comune di Paderno, per cui oggi fa parte della provincia di [[Como]].
Giovanni Dozio un professore che si distinse negli studi storici, scrisse di aver trovato, in carte del secolo XV e XVI, accenni di un forte o rocchetta; riteneva che si trattasse di un [[castello]] eretto intorno al mille.
|