Utente:Garufo Wikipemia/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
Ill centro studi e documentazione scout Mario Mazza è un’associazione con finalità culturale e di solidarietà sociale, senza fini di lucro. L’associazione è sorta a [[Genova]] nel 1962 per volontà di un gruppo di adulti scout cattolici italiani genovesi, [[MASCI]]. Il centro Mario Mazza è iscritto al registro delle associazioni di volontariato e delle [[onlus]] ed è riconosciuto dalla [[Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria|soprintendenza per i beni archivistici museali del Ministero dei beni culturali della Liguria]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.mariomazza.it/|titolo=Home|sito=www.mariomazza.it|lingua=it-it|accesso=2018-03-07}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|lingua=it-it|url=http://new.archivisti2016.it/adesioni/item/613-centro-studi-e-documentazione-scout-mario-mazza|titolo=Centro Studi e documentazione scout Mario Mazza|accesso=2018-03-07}}</ref><ref name=":1">{{Cita pubblicazione|cognome=Città Metropolitana di Genova|data=2013-04-26|titolo=Il "Mario Mazza", centro studi, documentazione scout e archivio storico|accesso=2018-03-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=8SswezfronA}}</ref>
<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Agesci Liguria|data=2011-08-27|titolo=Centro Studi Mario Mazza 2 di 2|accesso=2018-03-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=7xlwqgah054}}</ref> Intervista a Massimiliano Costa
 
<ref>{{Cita libro|titolo=Storia dello scautismo in Italia - Mario Sica|editore=Fiordaliso 2006|p=ISBN 978-88-8054-774-7}}</ref> libro
 
<ref name=":0">{{Cita news|lingua=it-it|url=http://new.archivisti2016.it/adesioni/item/613-centro-studi-e-documentazione-scout-mario-mazza|titolo=Centro Studi e documentazione scout Mario Mazza|accesso=2018-03-07}}</ref> info-archivi.
 
<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|cognome=Città Metropolitana di Genova|data=2013-04-26|titolo=Il "Mario Mazza", centro studi, documentazione scout e archivio storico|accesso=2018-03-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=8SswezfronA}}</ref> il "Mario Mazza", centro studi, documentazione scout e archivio storico.
 
<ref name=":2">{{Cita pubblicazione|cognome=Città Metropolitana di Genova|data=2013-04-29|titolo=Le origini dello scautismo in Italia|accesso=2018-03-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=G5c2drM2Qr0}}</ref> le origini dello scautismo in Italia.
 
<ref name=":3">{{Cita pubblicazione|cognome=Città Metropolitana di Genova|data=2016-06-30|titolo=Centro Mario Mazza, nuovo allestimento per il museo|accesso=2018-03-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=IbOUT2vEwks}}</ref> il museo - intervista a Mauro Cresta.
 
Il centro studi e documentazione scout Mario Mazza è un’associazione con finalità culturale e di solidarietà sociale, senza fini di lucro. L’associazione è sorta a [[Genova]] nel 1962 per volontà di un gruppo di adulti scout cattolici italiani genovesi, [[MASCI]]. Il centro Mario Mazza è iscritto al registro delle associazioni di volontariato e delle [[onlus]] ed è riconosciuto dalla [[Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria|soprintendenza per i beni archivistici museali del Ministero dei beni culturali della Liguria]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.mariomazza.it/|titolo=Home|sito=www.mariomazza.it|lingua=it-it|accesso=2018-03-07}}</ref><ref name=":0" /><ref name=":1" />
 
= Mario Mazza e il suo contributo alla fondazione dello scautismo in Italia =
Riga 19 ⟶ 7:
Questa fu la prima [[Associazione Scautistica Cattolica Italiana]], anche se non si diffuse mai oltre i confini della Liguria. Precedentemente nel 1905, Mazza aveva fondato le [[Gioiose]] o [[Associazione Juventus Juvat]]. <ref name=":1" />
 
Nel 1910 Mario Mazza conobbe il medico inglese [[James Spensley|sir James Richardson Spensley]]. Spensley fu il promotore del gioco del calcio in Italia ed aveva da poco fondato la squadra del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. <ref name=":2">{{Cita pubblicazione|cognome=Città Metropolitana di Genova|data=2013-04-29|titolo=Le origini dello scautismo in Italia|accesso=2018-03-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=G5c2drM2Qr0}}</ref>
 
Spensley parlò a Mazza di [[Robert Baden-Powell|lord Robert Baden-Powell]] e del libro che quest’ultimo gli aveva donato: una copia autografata di “[[Scautismo per ragazzi|Scouting for boys]]”. Mazza e Spensley fondarono la sezione genovese dei [[Ragazzi Esploratori Italiani]], (REI), sciogliendo i precedenti gruppi. <ref name=":3">{{Cita pubblicazione|cognome=Città Metropolitana di Genova|data=2016-06-30|titolo=Centro Mario Mazza, nuovo allestimento per il museo|accesso=2018-03-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=IbOUT2vEwks}}</ref>
 
Nel 1912 a Roma il [[Francis Vane|prof. Sir Francis Vane]], in collaborazione con Roberto Colombo fondò il [[Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani|Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani]], (CNGEI), dove confluirono molti giovani del REI. <ref name=":2" /><ref name=":3" />
Riga 33 ⟶ 21:
Nel 1928 il [[Governo Mussolini|Governo fascista]] sciolse lo [[Scautismo]] e fece confluire tutti i ragazzi nell' [[Opera nazionale balilla|opera nazionale Balilla]]. <ref name=":3" />
 
Il 4 maggio 1974 l’ASCI e l’AGI, [[Associazione guide italiane|Associazione Guide Italiane]] fondata nel 1943, si riunirono nell’[[Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani|AGESCI]], (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani). <ref name=":2" /><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=Agesci Liguria|data=2011-08-27|titolo=Centro Studi Mario Mazza 2 di 2|rivista=|volume=|numero=|accesso=2018-03-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=h2VtACuBzGg}}</ref>
 
= Il Centro Studi =
?_________?
 
==== Scopo e missione <ref name=":1" /> ====
Lo scopo del del centro studi e documentazione scout Mario Mazza è supportare il servizio pedagogico, educativo e formativo nell'obiettivo di rendere sempre attuale ed avvincente lo scautismo.
Riga 48 ⟶ 34:
==== Gli archivi <ref name=":0" /><ref name=":1" /> ====
 
==== L'emeroteca CENTRO <ref name=":1" /> ====
 
==== Il museo CENTRO <ref name=":1" /><ref name=":3" /> ====
 
==== La videoteca CENTRO <ref name=":1" /> ====
 
==== La rivista del centro studi CENTRO <ref name=":1" /> ====
 
==== Gli obiettivi futuri CENTRO <ref name=":1" /> ====