Foot-Ball Club Juventus 1929-1930: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ripristino alla versione 94604016 datata 2018-02-11 20:58:21 di Pil56-bot tramite popup
Riga 19:
[[File:Serie A 1929-30 - Juventus vs Roma - Bruno Ballante.jpg|thumb|L'attacco bianconero impegna il portiere romanista [[Bruno Ballante|Ballante]] nella vittoriosa sfida del 1º giugno 1930]]
 
La seconda metà dell'anno 1929 registrò l'istituzione del ''[[girone unico]]'', ovvero la nascita della [[Serie A]] e della [[Serie B]] a 18 squadre.<ref name="Girone Unico">Le squadre classificate dal primo al nono posto nei gironi A e B del [[Prima Divisione 1928-1929|ventinovesimo Campionato Federale di Calcio]] nella stagione 1928-1929 furono ammesse al [[Serie A 1929-1930|primo campionato di Serie A]] nella stagione 1929-1930, mentre le squadre classificate dal decimo all'ultimo posto in entrambi i gironi furono iscritte al primo campionato di [[Serie B 1929-1930|Serie B]].</ref> Gli juventini, rafforzati dall'[[oriundo]]<ref name=oriundo>L'aggettivo oriundo è stato l'appellativo dato, tra gli anni 1920 e 1930, a calciatori stranieri, principalmente dell'[[Sudamerica|America del Sud]], muniti di discendenza italiana come conseguenza delle leggi restrittive del 1927 ai calciatori di origine straniera nel [[Campionato di calcio italiano|calcio italiano]].</ref> argentino [[Renato Cesarini]], chiusero il [[Serie A 1929-1930|primo campionato di Serie A]] al terzo posto segnando 78 reti, con 5 punti di meno rispetto all'{{Calcio Ambrosiana|N}} campione d'Italia.
 
== Maglie ==
Riga 42:
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: [[Edoardo Agnelli (1892-1935)|Edoardo Agnelli]]
 
'''''Area tecnica'''''
* Allenatore: [[George Aitken]]
Riga 91 ⟶ 92:
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 112:
|Punteggio 2 = 5
|Città = Livorno
|CittàLink =
|Stadio = Villa Chayes
|Spettatori =
Riga 133 ⟶ 132:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Spettatori =
Riga 154 ⟶ 152:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 175 ⟶ 172:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 196 ⟶ 192:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Alessandria
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Moccagatta|Campo del Littorio]]
|Spettatori =
Riga 217 ⟶ 212:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 238 ⟶ 232:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Filadelfia|Campo Torino]]
|Spettatori =
Riga 259 ⟶ 252:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 280 ⟶ 272:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bologna
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara|Stadio Littoriale]]
|Spettatori =
Riga 301 ⟶ 292:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 322 ⟶ 312:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Trieste
|CittàLink =
|Stadio = Stadio Montebello
|Spettatori =
Riga 343 ⟶ 332:
|Punteggio 2 = 3
|Città = Roma
|CittàLink =
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Spettatori =
Riga 364 ⟶ 352:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 385 ⟶ 372:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Padova
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Silvio Appiani]]
|Spettatori =
Riga 406 ⟶ 392:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Roma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio della Rondinella]]
|Spettatori =
Riga 427 ⟶ 412:
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 450 ⟶ 434:
|Punteggio 2 = 2
|Città = Napoli
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Partenopeo]]
|Spettatori =
Riga 471 ⟶ 454:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 492 ⟶ 474:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 513 ⟶ 494:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Busto Arsizio
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Carlo Speroni|Stadium]]
|Spettatori =
Riga 534 ⟶ 514:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = Foro Boario
|Spettatori =
Riga 555 ⟶ 534:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 576 ⟶ 554:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Modena
|CittàLink =
|Stadio = Ex Velodromo
|Spettatori =
Riga 597 ⟶ 574:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
!CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 618 ⟶ 594:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Milano
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Campo Milan]]
|Spettatori =
Riga 639 ⟶ 614:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 660 ⟶ 634:
|Punteggio 2 = 2
|Città = Brescia
|CittàLink =
|Stadio = Stadium
|Spettatori =
Riga 681 ⟶ 654:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 702 ⟶ 674:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 723 ⟶ 694:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
Riga 744 ⟶ 714:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 765 ⟶ 734:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Milano
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Campo Milan]]
|Spettatori =
Riga 786 ⟶ 754:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
Riga 801 ⟶ 768:
<div style="font-size:90%">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 1929-1930|Serie A]] || 45 || 17 || 13 || 2 || 2 || 37 || 13 || 17 || 6 || 5 || 6 || 19 || 18 || 34 || 19 || 7 || 8 || 56 || 31 || +25
|}
</div>
Riga 833 ⟶ 800:
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie A
| Totale = no
| {{Sortname|O.|Barale (III)|Oreste Barale}} {{Sommastat|11|0|?|?}}
| {{Sortname|C.|Bigatto|Carlo Bigatto}} {{Sommastat|19|0|?|?}}
| {{Sortname|E.|Borgo (II)|Ezio Borgo}} {{Sommastat|4|0|?|?}}
| {{Sortname|U.|Caligaris|Umberto Caligaris}} {{Sommastat|30|0|?|?}}
| {{Sortname|T.|Caudera|Tommaso Caudera}} {{Sommastat|2|1|?|?}}
| {{Sortname|R.|Cesarini|Renato Cesarini}} {{Sommastat|16|10|?|?}}
| {{Sortname|L.|Cevenini (III)|Luigi Cevenini}} {{Sommastat|16|2|?|?}}
| {{Sortname|G.|Combi|Gianpiero Combi}} {{Sommastat|34|-31|?|?}}
| {{Sortname|C.|Crotti|Carlo Crotti}} {{Sommastat|17|0|?|?}}
| {{Sortname|E.|Della Valle|Edmondo Della Valle}} {{Sommastat|5|1|?|?}}
| {{Sortname|F.|Diena (I)|Ferruccio Diena}} {{Sommastat|1|0|?|?}}
| {{Sortname|M.|Ferrero|Mario Ferrero (calciatore 1903)}} {{Sommastat|5|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Gobetti|Giuseppe Gobetti}} {{Sommastat|1|1|?|?}}
| {{Sortname|G.|Greppi|Giovanni Greppi (calciatore)}} {{Sommastat|3|0|?|?}}
| {{Sortname|A.|Merciai|Alberto Merciai}} {{Sommastat|6|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Mortarotti|Giuseppe Mortarotti}} {{Sommastat|2|0|?|?}}
| {{Sortname|L.|Mosca|Lino Mosca}} {{Sommastat|20|0|?|?}}
| {{Sortname|F.|Munerati|Federico Munerati}} {{Sommastat|30|13|?|?}}
| {{Sortname|R.|Orsi|Raimundo Orsi}} {{Sommastat|34|15|?|?}}
| {{Sortname|V.|Rosetta|Virginio Rosetta}} {{Sommastat|31|0|?|?}}
| {{Sortname|R.|Sanero|Renato Sanero}} {{Sommastat|4|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Varglien (II)|Giovanni Varglien|Varglien, G.}} {{Sommastat|2|0|?|?}}
| {{Sortname|M.|Varglien (I)|Mario Varglien|Varglien, M.}} {{Sommastat|33|4|?|?}}
| {{Sortname|J.|Viola|József Viola}} {{Sommastat|19|0|?|?}}
| {{Sortname|O.|Vojak (II)|Oliviero Vojak}} {{Sommastat|6|1|?|?}}
| {{Sortname|G.|Zanni|Giovanni Zanni}} {{Sommastat|23|6|?|?}}
}}
 
Riga 867 ⟶ 834:
 
== Bibliografia ==
* Fabrizio Melegari (a cura di). ''Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004. Modena, Panini, 2004.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.myjuve.it/stagione-1929-30-juventus/dettaglio-34.aspx|Statistiche su Myjuve.it}}
* {{cita web|url=http://juworld.net/stagioni-riepilogo.asp?idstagione=33|titolo=Statistiche su Juworld.net}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/tablesi/ital30.html|Serie A 1929-1930 su Rsssf.com|lingua=en}}
 
{{Calcio Juventus storico}}