Provincia di Trieste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 5.94.249.130 (discussione), riportata alla versione precedente di LukeWiller Etichetta: Rollback |
||
Riga 34:
| Sito = http://www.prefettura.it/trieste/multidip/index.htm
}}
La '''provincia di Trieste''' (''Tržaška pokrajina'' in [[Lingua slovena|sloveno]]) è una [[province d'Italia|provincia italiana]] del [[Friuli-Venezia Giulia]], la meno estesa delle province italiane a causa della perdita dei territori del [[Carso]], ceduti alla [[Jugoslavia]] dopo la fine del [[Seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]]. Oltre ad essere la provincia italiana con meno comuni ([[Provincia di Trieste#Comuni|6]]), è anche la quarta per densità abitativa<ref>in quarta posizione dopo [[Città metropolitana di Napoli|Napoli]], [[Città metropolitana di Milano|Milano]] e [[Provincia di Monza e della Brianza|Monza-Brianza]]</ref>.
Come [[ente locale]] è stata soppressa nel [[2017]] e sostituita dalla [[UTI Giuliana]], che peraltro ne ricalca i confini e ne eredita alcune strutture. Rimane invece inalterata come circoscrizione periferica delle amministrazioni statali.
|