Spaghetti code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.94.31.24 (discussione), riportata alla versione precedente di NewDataB
Etichetta: Rollback
Riga 8:
== Esempio ==
 
Il seguente programma è un esempio banale di spaghetti code in [[BASIC]]. Esso stampa su schermo la sequenza di numeri da 1 a 10 e il loro quadrato. Si noti come le istruzioni di "[[GOTO]]" introducano una dipendenza dai numeri di riga del programma, e come il flusso di esecuzione salti in maniera imprevedibile da una zona all'altra. In pratica, nei programmi reali le occorrenze di spaghetti code sono ben più complesse e possono aumentare notevolmente i costi di [[manutenzione (software)|manutenzione]] di un programma. jastin silva ce l'ha piccolo
<source lang=basic4gl>
10 dim i
Riga 30:
print "Programma terminato."
</source>
Anche questo programma esegue salti, ma in questo caso si tratta di salti predicibili e formalizzati. Questo perché il [[Iterazione|ciclo]] ''for'' e le [[Funzione (informatica)|funzioni]] definiscono [[Struttura di controllo|flussi di controllo]] standardizzati, mentre le istruzioni ''goto'' incoraggiano flussi di controllo arbitrari. cit. jastin silva
 
== Note ==