Paternò Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 154:
Dopo la scomparsa della prima squadra di calcio di Paternò nell'estate 2015, a rappresentare calcisticamente la città normanna vi sono l<nowiki>'</nowiki>''Associazione Sportiva Dilettantistica Real Città di Paternò''{{#tag:ref|Fondata nel 1992 come ''Associazione Milan Club Rivera'', parte dalla Terza Categoria.<ref>{{cita news|autore=|titolo=Terza categoria: le squadre paternesi hanno fatto en plein|pubblicazione=La Sicilia|data=16 ottobre 1992|p=19}}</ref> Passata di proprietà dei fratelli Angelo e Luigi Fazio, nel 2006 diventa ''ASD Real Paternò Turi Fazio 2006'', così rinominata in memoria del fratello Salvatore, attaccante del Paternò negli anni settanta-ottanta, prematuramente scomparso. Promossa in Prima Categoria nel 2007-2008, nel 2013, quando viene ceduta all'imprenditore Ivan Mazzamuto<ref>{{cita news|autore=O. Caruso|titolo=Luigi e Angelo Fazio vendono il Real Paternò|pubblicazione=Giornale di Sicilia|data=16 ottobre 1992|p=}}</ref>, muta la propria denominazione in ''Real Città di Paternò'', o più semplicemente ''Real Paternò''. Nella stagione [[Promozione Sicilia 2015-2016|2015-2016]] approda in Promozione, e in quella [[Promozione Sicilia 2016-2017|successiva]] sfiora il salto in Eccellenza, ed arriva anche alla finale di Coppa Italia di Promozione, persa contro il [[CUS Palermo]].}}, militante in Promozione, e il ''Football Club Dilettantistico Paternò'' - meglio noto come "Paternese" - militante in Terza Categoria{{#tag:ref|Fondata nel 2015 e partita dalla Terza Categoria, la ''Paternese', presieduta da Alfredo Scinà e allenata da Salvatore Palumbo, e la cui rosa è formata da giovani locali, vince il suo girone. Successivamente, rileva il titolo sportivo dell'USD Aci Platani 1970, militante nel girone B di Prima Categoria, e approda direttamente in quel torneo, che lo vede vincitore ed ottiene l'accesso in Promozione con tre giornate d'anticipo.<ref>{{Cita news|autore=Redazione|url=https://www.95047.it/lfcd-paterno-sul-serio-confermato-salto-categoria/|titolo=L’Fcd Paternò fa sul serio: confermato il salto in Prima Categoria|data = 8 agosto 2016|accesso=14-03-2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Redazione|url=https://www.95047.it/fcd-paterno-calcio-promosso-in-promozione/|titolo=FCD PATERNO’ CALCIO PROMOSSO IN PROMOZIONE|data = 26 marzo 2017|accesso=14-03-2018}}</ref>}}.
I brillanti risultati conseguiti sul campo da entrambe le formazioni paternesi nei rispettivi tornei, nella stagione 2016-2017, spingono i loro dirigenti alla fusione<ref>{{Cita news|autore=Redazione|url=https://www.95047.it/paterno-presentato-il-nuovo-paterno-calcio/|titolo=PATERNÒ, PRESENTATO IL NUOVO PATERNÒ CALCIO|data = 14 luglio 2017|accesso=14-03-2018}}</ref>, e nell'estate 2017 viene costituita l<nowiki>'</nowiki>''Associazione Sportiva Dilettantistica Paternò'', che prenderà il posto del Real Paternò in Promozione.<ref>{{cita news|autore=R. Sortino|titolo=ASD Paternò Calcio Sventola una sola bandiera|pubblicazione=La Sicilia|data=26 giugno 2017|p=34}}</ref><ref>{{cita news|autore=V. Anicito|titolo=PRESIDENTE MAZZAMUTO ISCRIVICI IN ECCELLENZA!|pubblicazione=Gazzetta Rossazzurra|data=8 luglio 2017|p=18}}</ref> La nuova società, presieduta da Mazzamuto, che ingaggia Marco Coppa come allenatore (poi sostituito da Orazio Pidatella), chiede ed ottiene dalla LND Sicilia il ripescaggio per l'ammissione al campionato di [[Eccellenza Sicilia 2017-2018|Eccellenza 2017-2018]].<ref>{{cita news|autore=V. Anicito|titolo=PATERNÒ, BIANCAVILLA E ADRANO IN ECCELLENZA!|pubblicazione=Gazzetta Rossazzurra|data=26 agosto 2017|p=18}}</ref>
== Cronistoria ==
|