Plattenbau: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lozer (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Lozer (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
C'erano diversi design di Plattenbau. Le serie più diffuse era la P2, seguita da WBS 70, WHH GT 18, e Q3A. Erano design flessibili che potevano essere realizzati sia in forma di torre che a schiera.
[[File:Neuperlach_0629.jpg|miniatura|250x250px|West German Plattenbau in Germania Ovest a [[MunichMonaco di Baviera]]-Neuperlach]]
Ci sono stati anche progetti di Plattenbauten a bassa altezza, come la città di [[Bernau bei Berlin|Bernau]], poco a Nord di [[Berlino]]. Questa città aveva un centro storico quasi intatto formato prevalentemente da [[Casa a graticcio|case a graticcio]] in legno, all'interno delle mura preservate. Gran parte di queste case fu abbattuta dopo il 1975 e durante gli anni Ottanta per essere sostituite da palazzi a due o quattro piani, costruiti con pannelli prefabbricati in calcestruzzo. Tuttavia quello che era concepito come "sviluppo" e "modernizzazione" oggi viene identificato come una disastrosa perdita culturale, con la città antica ormai rimpiazzata da squallidi edifici in cemento, in gran parte di mediocre qualità.