Samanta Botter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
fix
Riga 6:
| sesso = F
| PaeseNascita = ITA
| altezza = <!-- Valori migrati su Wikidata -->
| peso = <!-- Valori migrati su Wikidata -->
| Familiari di rilievo =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
Riga 57 ⟶ 55:
*: Red Panthers: [[Serie A 2001-2002 (rugby a 15 femminile)|2001-02]], [[Serie A 2002-2003 (rugby a 15 femminile)|2002-03]]
*: Riviera del Brenta: [[Serie A 2003-2004 (rugby a 15 femminile)|2003-04]], [[Serie A 2004-2005 (rugby a 15 femminile)|2004-05]], [[Serie A 2006-2007 (rugby a 15 femminile)|2006-07]], [[Serie A 2009-2010 (rugby a 15 femminile)|2009-10]]
 
=== Allenatrice ===
* '''{{Sportpalm|Campionato italiano di rugby femminile|1}}'''
*: Riviera del Brenta: [[Serie A 2009-2010 (rugby a 15 femminile)|2009-10]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
| immagine = ValoreAtletico3.png
| nome_onorificenza = Medaglia di bronzo al valore atletico
| collegamento_onorificenza = Medaglia al valore atletico
| motivazione = Per oltre 20 presenze in Nazionale (brevetto 22547)<ref>{{Cita web | url = http://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/scheda-persona/schedaatleta.html?id=126094 | titolo = Benemerenze sportive: Samanta Botter | sito = coni.it | editore = [[Comitato Olimpico Nazionale Italiano]] | accesso = 16 marzo 2018 }}</ref>
| data = 2002
}}
 
== Note ==