Bernardino Piñera Carvallo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo e standardizzo
m (oggetto della modifica nascosto)
Riga 40:
 
A 75 anni, nel [[1990]], ha rinunciato al governo dell'arcidiocesi ed è divenuto [[Vescovo emerito|arcivescovo emerito]]. Oggi vive nella [[Santiago del Cile|capitale cilena]] nella Casa de Acogida de las Hermanitas de los Pobres.
 
== Curiosità ==
 
L'arcivescovo Bernardino Piñera Carvallo è lo zio del [[presidente della Repubblica]] del [[Cile]] [[Sebastián Piñera]].
 
== [[Genealogia episcopale]] ==
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
Riga 58 ⟶ 54:
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
* Cardinale [[Giacinto Sigismondo Gerdil]], [[Chierici regolari di San Paolo|B.]]
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.J.]]
* Cardinale [[Costantino Patrizi Naro]]
* Cardinale [[Lucido Maria Parocchi]]
Riga 75 ⟶ 71:
== Collegamenti esterni ==
*{{Catholic-hierarchy|accesso=24 gennaio 2017}}
*{{es}}cita [web|url=http://www.iglesia.cl/obispos/obispos_matriz.php?apellidos=Piñera%20Carvallo |titolo=Biografía de Monseñor Bernardino Piñera en Iglesia.cl]|lingue=es}}
 
{{Box successione
Riga 105 ⟶ 101:
|carica=[[Chiesa cattolica in Cile#Conferenza episcopale|Presidente della Conferenza Episcopale del Cile]]
|periodo=[[1983]] - [[1987]]
|precedente=[[José Manuel Santos Ascarza]], [[Ordine dei carmelitani scalzi|O.C.D.]]
|successivo=[[Carlos González Cruchaga]]
|immagine=Mitra heráldica.svg