Enosuchus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: L'enosuco (Enosuchus breviceps) è un tetrapode estinto, appartenente ai seymouriamorfi. Visse nel Permiano superiore (circa 258-255 milioni di anni fa) e i suoi resti... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Enosuchus''
|immagine=File:Enosuchus1DB.jpg
|didascalia=Ricostruzione di ''Enosuchus''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe=[[Amniota]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[Clade]])</small>|nome=[[Reptiliomorpha]]}}
|ordine=[[Seymouriamorpha]]
|famiglia=
|genere='''Enosuchus'''
|specie='''E. breviceps'''
}}
L'enosuco (Enosuchus breviceps) è un tetrapode estinto, appartenente ai seymouriamorfi. Visse nel Permiano superiore (circa 258-255 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Russia.
==Descrizione==
| |||