Città di Castello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 95425720 di 62.18.78.94 (discussione) Etichetta: Annulla |
Annullata la modifica 95418186 di 151.100.102.55 (discussione) Cose già scritte. Etichetta: Annulla |
||
Riga 141:
Pertanto la resa delle vocali si distingue a seconda della sillaba e lo schema sarà il seguente:
* per "A" si avrà in sillaba libera la palatalizzazione in "è" aperta (''chè-sa'' per "casa", ''tornè-to'' per "tornato"
* per "E" si avrà in sill. lib. "é" chiusa (''bé-ne'', ''problé-ma'', ''ripé-te''; ''
* per "O" si avrà in sill. lib. "ó" chiusa (''có-sa'', ''mó-do'', ''só-cio'', ''só-pra''), in sill. compl. "ò" aperta (''giòr-no'', ''mòl-to'', ''sòt-to'');
* per "I" si avrà in sill. lib. la quantità originaria (''vì-te'', ''vì-so''), in sill. compl. si avrà l'innalzamento di un grado ad "é" chiusa (''finés-ce'' per "finisce", ''scrét-to'' per "scritto", ''fér-ma'' per "firma", cfr. ''fèr-ma'' per "ferma");
| |||