Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
 
==Il rito Ambrosiano==
Sant'Ambrogio introdusse nella chiesa occidentale molti elementi tratti dalle liturgie orientali, in particolare canti e inni. Si attribuiceattribuisce a Sant'Ambrogio l'inno [[Te lucis ante]], ma la questione è controversa e negata anche da [[Luigi Biraghi]].
 
Le riforme litugiche furono continuate nella diocesi di Milano anche dai successori e formarono il [[Rito ambrosiano]] sopravvissuto alle unificazioni dei riti di [[Papa Gregorio I|San Gregorio Magno]] e del [[Concilio di Trento]].