Việt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.168.86.250 (discussione), riportata alla versione precedente di IncolaBot
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 58:
== Origini ==
Secondo la leggenda, il primo vietnamita discendeva dal dragone Lạc Long Quân e dallo spirito Âu Cơ. Essi si sposarono ed ebbero un migliaio di uova dalle quali nacquero altrettanti bambini. Il primogenito Hùng Vương divenne il primo re del [[Vietnam]]. Gli antenati dell'attuale popolo vietnamita emigrarono poi dal sud della Cina fino al [[delta del Fiume Rosso]] e si mescolarono con le popolazioni indigene locali.
Nel [[258 d.C.]] [[An Dương Vương]] fondò il regno di [[Âu Lạc]] in quello che è oggi il nord del Vietnam. Nel 208, [[Chao Tuo]] (conosciuto anche come Triệu Đà), un generale della [[dinastia Qin|dinastia cinese Qin]], si alleò con il popolo [[Yue (popolo)|popolo Yue]] residenti in quello che oggi è il [[Guangdong]] e si dichiarò Re del [[Nam Việt]]. Sconfisse An Dương Vương e riunì Âu Lạc con i territori a sud della Cina, chiamando il suo regno [[Nam Việt]] o Yue del Sud ("Nam" significa "sud").
 
La parola "Việt" appartiene alla stessa famiglia linguistica della parola "yuet", che è la pronuncia di "Yue" nel [[cinese antico]] e in alcuni [[dialetti cinesi]] di oggi. Il termine fu usato da vari popoli nelle regioni a sud della Cina, inclusi i territori a nord del Vietnam.
Riga 65:
Originari del nord del Vietnam e del sud della Cina, i Viet nel corso dei secoli hanno conquistato molti territori appartenuti al regno [[Champa]] e all'[[impero Khmer]]. Sono stati il gruppo etnico dominante in molte province del Vietnam e costituiscono tuttora un'ingente porzione della popolazione nazionale di Vietnam e [[Cambogia]]. Sotto i Khmer in Cambogia, sono stati uno dei popoli più perseguitati. Decine di migliaia di Viet sono stati uccisi in massacri di massa. Molti dei sopravvissuti si sono poi rifugiati in Vietnam.
 
Durante il [[XVI secolo]], alcuni Viet migrarono in [[Thailandia]] e in Cina. I loro discendenti cinesi hanno poi formato il popolo [[Gin (popolo)|popolo Gin]], una minoranza oggi ufficialmente riconosciuto dalla repubblica cinese.
 
Quando i francesi lasciarono il Vietnam nel 1954, alcuni Viet migrarono in [[Francia]]. Comunque, in Francia era già presente una consistente comunità di vietnamiti alla fine della [[prima guerra mondiale]]. A seguito della ripartizione tra [[Vietnam del Nord]] e [[Vietnam del Sud]], circa un milione di Viet migrarono da nord a sud per sfuggire alle persecuzioni. Intanto, un piccolo gruppo di residenti del sud cominciò a migrare al nord.