Haykakan banak: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Yerevan
Riga 63:
*3º Corpo d'armata (HQ [[Vanadzor]]): un reggimento di fucilieri indipendente, un battaglione di artiglieria indipendente, un battaglione corazzato indipendente, un battaglione di ricognizione indipendente, un battaglione di artiglieria lanciarazzi indipendente, quattro reggimenti motorizzati indipendenti, un battaglione di furieri, un battaglione di segnali.
*4º Corpo d'armata (HQ [[Yeghegnadzor]]): quattro reggimenti motorizzati indipendenti, un battaglione d'artiglieria semovente indipendente, un battaglione di segnali.
*5º Corpo d'armata (HQ [[Nubarashen]] in [[YerevanErevan]]): due [[Distretto fortificato|regioni fortificate]], un reggimento motorizzato indipendente, un reggimento di fucilieri indipendente.
*Truppe di livello d'Armata:<ref name=IISS2007 /> un comando congiunto di difesa aerea (Jane's World Armies menziona un'armata aerea e di difesa aerea a [[Chobankara]] sotto il colonnello Ararat Hambarian), una brigata motorizzata d'addestramento, un reggimento forze speciali (Jane's World Armies menziona un reggimento a [[Nubarashen]] sotto il colonnello Artur Simonian), una brigata d'artiglieria, un reggimento d'artiglieria semovente, un reggimento anticarro, un reggimento del Genio con un centro di sminamento, una brigata missile terra-aria, due reggimenti di missili terra-aria , un reggimento radiotecnico (radar).<ref>See Human Rights Watch/Helsinki Watch, ''Azerbaijan: Seven years of conflict in Nagorno-Karabakh'', New York: Human Rights Watch, 1994, p. 69.</ref>