MX Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Sito web ufficiale ridondante (valore uguale a Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
 
'''MX Linux''' è un sistema operativo Linux basato sulla versione stabile di [[Debian]], che utlizza componenti core antiX, con software aggiuntivi creati e / o confezionati dalla comunità MX. È sviluppata come un'impresa cooperativa tra le comunità antiX ed ex [[MEPIS]], con l'obiettivo di utilizzare i migliori strumenti e talenti di ciascuna di queste distribuzioni. L'obiettivo dichiarato dalla comunità è "combinare un desktop elegante ed efficiente con una configurazione semplice, un'elevata stabilità, una solida performance e un'impronta di medie dimensioni".<ref>https://mxlinux.org</ref> MX Linux utilizza l'ambiente desktop [[Xfce]].
 
MX Linux ha iniziato una discussione sulle opzioni future tra i membri della comunità MEPIS nel dicembre 2013. Gli sviluppatori di antiX si unirono poi, portando il sistema di build [[ISO]] e la tecnologia Live-USB / [[DVD]]. Per essere elencato su [[DistroWatch]], MX Linux è stato inizialmente presentato come una versione di antiX. Ha ricevuto la propria pagina DistroWatch come una distribuzione separata con il rilascio della prima Beta pubblica di MX-16 il 2 novembre 2016.
 
La serie MX-14 è stata basata su Debian Stable "[[Wheezy]]" e ha utilizzato il primo Xfce 4.10 e poi, con la versione 14.4, Xfce 4.12. Le versioni MX-14 erano destinate ad adattarsi a un CD, un vincolo che limitava le applicazioni che potevano essere incluse. Questa serie ha visto l'evoluzione progressiva degli strumenti MX, una raccolta di utili utility progettate per aiutare l'utente in svariate attività comuni spesso complicate e oscure. Molti di questi strumenti sono stati sviluppati appositamente per MX, mentre alcuni sono stati dotati di applicazioni antiX esistenti.